Il volume si propone di introdurre il lettore ai metodi di lavoro per l'allestimento e la gestione di una collezione di libri digitalizzati. Basandosi sull'esperienza maturata all'interno della Biblioteca digitale della Fondazione BEIC, vengono delineate le competenze professionali necessarie, le peculiarità della routine di lavoro, le linee guida nazionali e internazionali di riferimento ed infine illustrate le diverse fasi di lavoro: digitalizzazione, mappatura, catalogazione, pubblicazione e valorizzazione delle collezioni.
- Home
- Opere di consultazione
- Biblioteconomia e scienza dell'informazione
- Come gestire una collezione di libri digitalizzati
Come gestire una collezione di libri digitalizzati
titolo | Come gestire una collezione di libri digitalizzati |
Autori | Valeria De Francesca, Federica Viazzi |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Collana | Library Toolbox, 29 |
Editore | |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788893570688 |
|
Libri dello stesso autore
Les chambres noires. Ediz. italiana
Francesca Valeria Poli
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Lo sviluppo delle collezioni nelle biblioteche pubbliche
Sara Dinotola
€32,00
Succede in biblioteca
Claudia Bocciardi
€13,00
Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca
Chiara Faggiolani
€32,00
€8,00
Come sviluppare le competenze informali del bibliotecario
Viviana Vitari
€8,00
La biblioteca narrata
Rossana Morriello
€13,00
Come costruire una biblioteca digitale a scuola
Paola Pala, Francesco Pandini
€8,00
Musei e cultura digitale. Fra narrativa, pratiche e testimonianze
Maria Elena Colombo
€23,50
€8,00
Come promuovere la lettura tra bambini e ragazzi
Giancarlo Migliorati
€8,00
Biblioteche innovative in un mondo che cambia
David R. Lankes
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica