Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La biblioteca che verrà. Pubblica, aperta, sociale

La biblioteca che verrà. Pubblica, aperta, sociale
titolo La biblioteca che verrà. Pubblica, aperta, sociale
Autore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana I saggi, 16
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 416
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788893570404
 
29,50
 
Ordinabile
Il modello di public library, a cui si sono ispirate le più avanzate esperienze bibliotecarie del XIX e XX secolo in Italia e nel mondo, è entrato in una fase di rapida trasformazione. È una rottura di paradigmi, teorici e pratici, che non si può affrontare per forza di inerzia, o buttandosi il passato alle spalle, o cambiando tutto per non cambiare niente. Essa richiede l'attraversamento di molti confini e il superamento della linea d'ombra che separa e ricongiunge la prima utopia e l'ultima battaglia. Un viaggio in cui non si sa se temere di più la tempesta perfetta o la lunga bonaccia. Frutto di una ostinata fedeltà bibliotecaria e insieme dell'urgenza di rispondere a nuovi bisogni, questo libro mescola piste culturali diverse. Esso avanza alcune linee di riflessione e alcune proposte indisciplinate e in-disciplinari, lavorando intorno all'idea di una biblioteca aperta, polimorfa, diffusa, che sappia navigare nelle acque, ora tumultuose ora torbide, della "grande mutazione".
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.