Quello dei santi è un fenomeno presente in molte religioni. Questo volume si occupa dei santi della cristianità cattolica. I santi sono riconoscibili perché caratterizzati da oggetti, segni o atteggiamenti che vengono chiamati "attributi", e che ritroviamo costantemente sia nelle opere d'arte che nelle immagini popolari che li raffigurano. Alcuni di questi attributi sono ispirati a episodi della vita dei santi (riguardanti eventi drammatici, come il martirio, o eventi simbolici di misericordia): si pensi a santa Lucia che reca due occhi su un piatto, o al vaso di unguento di santa Maria Maddalena. In alcuni casi gli attributi rivelano di chi sia patrono il santo: così gli attributi di sant'Apollonia sono delle tenaglie con un dente in mezzo, a rivelarne la natura di patrona dei dentisti. Dopo un'introduzione sul senso e la storia delle raffigurazioni dei santi, il volume procede cronologicamente descrivendone le vite, dalle origini alla contemporaneità. La descrizione è accompagnata da immagini in cui si possono riconoscere gli attributi. Si parte dai genitori di Maria, Anna e Gioacchino, per passare ai santi evangelici e poi ai primi tempi del cristianesimo. Il Medioevo è ricco di figure, le più diverse, mentre mistici, santi della carità e fondatori di Ordini pullulano nell'età moderna. Non sono da meno l'800 e il '900, in cui la Chiesa ha perso il potere territoriale, ma nei luoghi più disparati nascono figure che si dedicano ai più emarginati e al loro riscatto, ai lavori educativi...
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: soggetti e temi specifici
- Santi e patroni. Come riconoscerli nell'arte e nelle immagini popolari
Santi e patroni. Come riconoscerli nell'arte e nelle immagini popolari
titolo | Santi e patroni. Come riconoscerli nell'arte e nelle immagini popolari |
Autori | Fernando Lanzi, Gioia Lanzi |
Illustratori | E. Leso (ill.), D. Blandino (ill.) |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici |
Collana | Varie. Illustrati |
Editore | |
Formato |
![]() |
Pagine | 263 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788816604773 |
|
€49,00
Libri dello stesso autore
Il presepe
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€70,00
Giubileo. Luoghi e cammini
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€49,00
Pellegrinaggi e santuari cristiani nel mondo
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€65,00
Il presepio. Tradizione, storia, immagini
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€30,99
Guida al presepio. Tradizione, storia, immagini
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€5,16
Giubileo. Luoghi e cammini
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€49,00
Il pellegrinaggio del millennio. Vie d'Europa e d'Italia per Roma: luoghi e simboli
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€61,97
Santiago. Senso e storia di un pellegrinaggio
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€80,00
Il presepe e i suoi personaggi
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€39,00
Il presepe e i suoi personaggi
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€39,00
Come riconoscere i santi e i patroni nell'arte e nell immagini popolari
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€39,00
Pellegrinaggi e santuari cristiani nel mondo
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
€65,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'arte racconta Dio
Giuseppe Damigella
€25,00
€26,00
Raffaello
Sylvie Bèguin, Cristiana Garofalo
€10,00
Chimica e storia dell'arte. L'iconografia alchemica e chimica nei secoli
Luigi Campanella, Francesco Cardone, Gloria Oliveto
€20,00
€41,00
Giappomania
Marco Reggiani
€19,90
€10,00
Il museo delle relazioni interrotte. Ciò che resta dell'amore, in 203 oggetti
Olinka Vistica, Drazen Grubisic
€22,00
Manuale di anatomia artistica. Conoscere e disegnare il corpo umano
Luciano Tittarelli
€39,90
€95,00
Figure piscianti (1280-2014)
Jean-Claude Lebensztejn
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica