Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze umane

Casa di curia. Manuale pratico (e non troppo serioso) per capire le curie diocesane

Casa di curia. Manuale pratico (e non troppo serioso) per capire le curie diocesane

Diego Goso

Libro: Copertina morbida

editore: Effatà

anno edizione: 2023

pagine: 160

La Curia: in ogni diocesi del mondo, è al servizio del vescovo per aiutarlo a governare la Chiesa locale. Una simpatica «visita guidata» che cominciando dalla portineria, attraversando i vari uffici e arrivando a sbirciare nella stanza del vescovo, aiuta ad abbandonare i pregiudizi e a vedere una realtà ecclesiale colorata e viva come poche altre. Benvenuti nella nostra casa di... Curia!
10,00
I dimenticati di Caporetto. La prigionia. Un diario inedito. Una pagina rimossa della Grande Guerra

I dimenticati di Caporetto. La prigionia. Un diario inedito. Una pagina rimossa della Grande Guerra

Alberto Di Gilio

Libro: Libro in brossura

editore: Rossato

anno edizione: 2023

pagine: 160

Sulla prigionia dei soldati italiani nella Grande Guerra i dati raccolti sono impressionanti: dei circa 600.000 uomini fatti complessivamente prigionieri tra il 1915 e il 1918, pressoché la metà fu catturata durante la battaglia di Caporetto, per poi essere trascinata negli innumerevoli campi di detenzione disseminati nei territori dell'Europa Orientale, sovente descritti negli stessi diari e memoriali come "dimenticati da Dio". Attraverso un diario di prigionia inedito viene ora data una lettura di quel grande evento che fu il "dopo Caporetto" da un angolo visuale differente, non solo per raccontare una pagina dimenticata e per certi versi rimossa della Storia, ma perché il tempo rischia di seppellire anche tanti ricordi dolorosi, che vanno al contrario riscoperti e preservati. Affinché attraverso la vicenda individuale di un uomo rimanga vivo il grido di dolore collettivo di quei tanti prigionieri scampati all'inferno, di coloro che ebbero la forza di lasciare seppur flebile segno del proprio calvario, ma soprattutto per non dimenticare i patimenti di chi fece ritorno a casa. E anche di chi, invece, più non tornò.
18,00
1915-1918. Memorie della Grande Guerra

1915-1918. Memorie della Grande Guerra

Siro Offelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rossato

anno edizione: 2023

pagine: 288

«Il volume raccoglie una serie di ricerche dello studioso ed esperto della Grande Guerra Siro Offelli. Viene così offerto ai lettori, appassionati e non, la possibilità di attingere ad alcuni dei suoi studi e di ripercorrere, attraverso la sua illustre e puntale penna, tutto l'arco temporale 1915-1918. "Quale modo migliore di ricordarlo se non pubblicando in una sorta di libro-cofanetto una parte dei suoi studi che introducono il lettore agli eventi che dal 1915 al 1918 si susseguono, con la "lettura" che Offelli ne dà, spaziando dal primo anno di guerra nell'Alto Vicentino, alla Strafexpedition, alla controffensiva italiana dalla Val Posina all'altopiano di Asiago, all'attacco austroungarico con i gas sul San Michele e San Martino del Carso. Ecco poi in rapida ma approfondita successione la battaglia dell'Ortigara, il tradimento di Carzano, la tragica ritirata di Caporetto, le battaglie d'arresto, la battaglia dei Tre Monti, l'offensiva della fame dall'Astico al mare, fino all'epilogo con la lotta sul Grappa e la battaglia di Vittorio Veneto"» (Dall'introduzione di Giovanni Maria Filosofo)
20,00
La caduta dell’impero fascista. La guerra in Africa orientale italiana 1940-1941

La caduta dell’impero fascista. La guerra in Africa orientale italiana 1940-1941

Andrea Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: 21 Editore

anno edizione: 2023

pagine: 239

Saggio di storia militare dedicato al conflitto anglo-italiano in Africa orientale italiana nel corso della Seconda guerra mondiale (1940-1941).
23,00
Il libro delle Novene

Il libro delle Novene

Tiziana Gava, Roberto Bagato, Roberto Gava

Libro: Copertina rigida

editore: Editrice Ancilla

anno edizione: 2023

pagine: 1742

Novene, tridui, preghiere, devozioni, meditazioni, indulgenze... per ogni giorno dell'anno.
40,00
La memoria dell'amore. Sull'imparare le cose che non si possono insegnare

La memoria dell'amore. Sull'imparare le cose che non si possono insegnare

Giuseppe Ferraro

Libro: Copertina morbida

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2022

pagine: 208

La memoria è la stanza dei sentimenti. È fatta di nostalgia e desiderio, procede per salti e voli. Le parole che l'arredano colpiscono e sorprendono con la perentorietà del vissuto di chi porta un'esperienza da condividere. Se non riusciamo a trovare le parole è perché non viviamo i sentimenti, quindi nemmeno li ricordiamo. Una memoria senza ricordi. Non bastano i database che ci fanno ricordare tutto ma non quello che abbiamo sentito dentro, come vissuto. Siamo lontani dal saggio "filosofico" argomentato secondo una sintassi rigida e conosciuta, secondo un sistema di pensiero chiuso. Qui no. Le parole escono fuori dagli schemi e vanno da sole come tante frecce, ognuna delle quali ne contiene molte altre, svelando e rivelando sensi presenti e inattesi. Il testo che le raccoglie può sembrare un cruciverba senza schema, ma nel suo avanzare c'è un metodo rigoroso, che consente di fissare la memoria dell'amore da moltissime angolazioni. "Bisogna restituire l'amore alla vita e la vita all'amore" è l'affermazione più rivoluzionaria che si possa fare. Un libro sovversivo. Diversi sono i riferimenti al carcere, alla scuola, al quotidiano. In nessun altro testo di filosofia la vita entra così tanto dentro le parole e l'amore ci arriva in tutta la sua urgenza. Perché l'amore non si ripete ma ritorna, basta riconoscerlo. Affinché l'altro non sia soltanto un pericolo di contagio, ma un'offerta d'amore da cogliere in tutta la sua bellezza.
15,00
Matrimonio e famiglia. Divorzio, omosessualità, adozione

Matrimonio e famiglia. Divorzio, omosessualità, adozione

Lorenzo D'Apolito

Libro

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2022

pagine: 432

Un saggio incentrato sul pregiudizio religioso italiano in materia familiare e i suoi concatenamenti con diversi temi sensibili della realtà presente. A partire dall'incompleta accettazione della parità fra uomo e donna, che influisce sulla funzione del sesso e sui ruoli familiari, sul vincolo matrimoniale, sull'omosessualità e sull'adozione. Ma come dimostra il Vangelo, il cattolicesimo si basa sul presupposto dell'universalità derivante dall'essere tutti indistintamente figli di Dio, che è incompatibile con qualsiasi forma di differenziazione.
19,00
Etruschi. Il vincolo dell'unità sacrale

Etruschi. Il vincolo dell'unità sacrale

Enio Pecchioni

Libro: Copertina morbida

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 262

14,00
L'uomo greco

L'uomo greco

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 292

A cura di uno dei suoi più grandi studiosi, una nuova immagine del mondo greco che qui cessa di essere un inimitabile modello di perfezione, per diventare una realtà complessa, agitata da problemi e ansie in gran parte simili ai nostri. Jean-Pierre Vernant (Provins, 1914) è professore onorano al Collège de France.
13,00
Una francese a Torino. Il tempo, la corte e la tavola della madama Cristina

Una francese a Torino. Il tempo, la corte e la tavola della madama Cristina

Christian Frontino

Libro: Copertina morbida

editore: Yume

anno edizione: 2021

pagine: 160

Christine Marie di Francia (o Cristina di Borbone), Prima Madama Reale alla corte dei Savoia nel XVII secolo, donna affascinante e colta, abituata a ricevere ospiti e a dare memorabili feste. Proprio da questa figura unica, che fa parte della storia piemontese e che raccoglie le simpatie dei torinesi, Christian Frontino parte per analizzare la storia del cibo, della tradizione e della tavola in Piemonte. Un viaggio interessante attraverso le radici storiche e culinarie di una terra che ha raccolto le innumerevoli suggestioni dei visitatori che vi sono passati e che ha in sé una storia contadina e montanara allo stesso tempo. Fatevi trasportare nel milleseicento, le danze stanno per iniziare, i vestiti sono splendidi e il banchetto vi attende...
15,00
Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco

Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco

Alessandro Barbero

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 114

"Le parole usate dai papi sono importanti; tanto più in quanto il loro modo di parlare non è sempre lo stesso. Il linguaggio con cui il pastore della Chiesa di Roma si rivolge all'umanità nei momenti difficili è sempre stato espressione non solo della sua personalità individuale, ma del posto che la parola della Chiesa occupava nel mondo in quella data epoca; ed è un indizio estremamente rivelatore delle diverse modalità, e della diversa autorevolezza con cui di volta in volta i papi si sono proposti come leader mondiali. In queste pagine faremo un viaggio attraverso le parole usate dai papi nei secoli. Ovviamente la Chiesa esiste da duemila anni e nel corso di questi due millenni ha prodotto innumerevoli parole; non si tratta di renderne conto in modo esaustivo o anche solo sistematico, ma piuttosto di proporre uno dei tanti viaggi possibili, cominciando dal Medioevo per arrivare fino alla soglia della nostra epoca."
10,00
Covid-19: preti in prima linea. Storie stra-ordinarie di chi ha dato la vita e di chi non si è arreso

Covid-19: preti in prima linea. Storie stra-ordinarie di chi ha dato la vita e di chi non si è arreso

Riccardo Benotti

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 464

Ecco i racconti di vita di presbiteri animati da spirito di servizio e di donazione al prossimo che suscitano una grande ammirazione. Essi hanno dimostrato di essere "pastori con l'odore delle pecore", vivendo il loro servizio in mezzo al popolo di Dio loro affidato. (Dalla prefazione del card. Angelo De Donatis) Il sacerdote, scriveva don Primo Mazzolari, «è il viator non soltanto per l'inquietudine dell'eterno, che possiede in comune con ogni uomo, ma per vocazione e offerta. Si deve tutto a tutti, e lui non si può mai abbandonare interamente a nessuna creatura. È un pane di comunione che tutti possono mangiare, ma di cui nessuno ha l'esclusiva». Sono parole che ho trovato incarnate nei 206 preti diocesani morti in Italia, dal 1° marzo al 30 novembre 2020, di cui questo libro racconta il vissuto umano e pastorale. (Dalla presentazione del card. Gualtiero Bassetti) 206 volte "Don Matteo"... I sacerdoti italiani nella pandemia, nei mille luoghi della vita reale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.