Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia

Nell'abisso del Lager. Voci poetiche sulla Shoah. Un'antologia

Nell'abisso del Lager. Voci poetiche sulla Shoah. Un'antologia

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 283

«Dopo Auschwitz scrivere ancora poesie è barbaro» è la frase del filosofo Adorno che ha suscitato tante polemiche ma anche stimolato a riscoprire le voci poetiche più intense della Shoah, per la prima volta qui riunite in un'antologia internazionale. Emerge soprattutto il loro valore di testimonianza, di presa diretta e di riflessione, che non attenua l'importanza anche estetica dei testi di Paul Celan o Nelly Sachs, di Dietrich Bonhoeffer o Mario Luzi, fino ad Antonella Anedda ed Erri de Luca. Un libro che scuote le coscienze con la forza della poesia: per non dimenticare che, come ha scritto Primo Levi nella Tregua, «guerra è sempre».
18,00
Ripetere il mondo

Ripetere il mondo

Antonia Gaita

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

«Con questo libro Antonia Gaita dichiara la sua totale complicità con l'opera d'arte; così i suoi versi diventano l'occasione per "raccontare" non soltanto il profilo di un quadro ma ciò che l'occhio percepisce "oltre" quel quadro. Un "taccuino delle impressioni" dove si ritrovano in una ideale collettiva lavori di artisti come Monet, Renoir, Morandi, Van Gogh, Filadelfo e Nera Simi, fino all'indimenticato Carlo Mattioli, con a fronte l'esito riflessivo "in forma di parola" delle emozioni e ricevute. Non versi e poesie a rappresentare le opere, dunque, ma gesti verbali che ne presentino il movimento per possederne lo spirito.»
15,00
Libertà di esistere

Libertà di esistere

Maria Letizia Cravetto

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Una vita ferita, come tutte in qualche modo lo sono, ma che si vuol comprendere nella sua unicità, spingendosi quanto più a fondo finché essa trovi nell'opera d'arte la sua espressione compiuta. È questa la cifra che connota per intero l'opera letteraria di Maria Letizia Cravetto, il motivo che la accompagna e la sostiene: essere stata in pericolo e averne voluto prendere coscienza, analizzandone per quel che è possibile le ragioni con gli strumenti del sapere, ma soprattutto e in definitiva investigandone poeticamente le figure, liberate dall'amalgama del non vissuto. Con una nota di Giancarlo Gaeta.
15,00
L'uomo flottante. Testo francese a fronte

L'uomo flottante. Testo francese a fronte

Jean Flaminien

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 320

Dopo il volume "Finitezza e infinito" (2019), che raccoglieva i cinque volumi di poesia pubblicati da Flaminien dal 2001 al 2011 nella traduzione di Marica Larocchi, con "L'uomo flottante", opera di prosa poetica nella traduzione di Antonio Rossi, Flaminien si conferma come uno dei più importanti e misteriosi poeti europei di oggi. Personaggio appartato, diviso tra Spagna e Francia, ammirato da autori come Borges e Bonnefoy, Flaminien affronta il rapporto tra il tempo, lo spazio e l'ineffabilità della vita con il fascino più alto della parola che nasce dalla poesia. Nuova edizione economica.
20,00
Il giorno e l'amore

Il giorno e l'amore

Emanuele Bettini

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Tutto può essere tutto e niente. Dopo una notte insonne tra tempeste e desideri repressi o dimenticati la voglia di vivere un amore traghetta l'animo attraverso il giorno nella ricerca di un approdo sicuro. Sarà questo il viaggio tra stazioni lontane di cui non si conosce il nome, ma solo il percorso al limite dell'umano.
14,00
Emozioni in versi. Esternazioni interiori anacronistiche. Un diverso modo di fare poesia

Emozioni in versi. Esternazioni interiori anacronistiche. Un diverso modo di fare poesia

Fulvio Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 86

«"Emozioni in Versi" è una raccolta di poesie. Questa raccolta, però, si arroga il diritto di dimostrare che l'interesse delle persone, in generale, per la poesia non è scemato. Purtroppo bisogna ammettere che negli ultimi decenni la poesia è stata accostata alla mera composizione di rime, come le canzoni rap e le filastrocche. La mia raccolta vuole dimostrare che si può fare poesia in un modo nuovo, pur rispettando la metrica e la libertà poetica, in un modo diverso; la poesia non è essenzialmente quella d'amore, ma è l'espressione dell'intimo che affronta diversi temi della vita e dell'attualità.»
10,00
Il piccolo libro della poesia. Grandi autori e le loro opere in pillole

Il piccolo libro della poesia. Grandi autori e le loro opere in pillole

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 152

In questo piccolo libro si è scelto di raccontare alcuni dei poeti più celebri e significativi della storia, quelli che abbiamo già incontrato sui banchi di scuola o di cui abbiamo letto le citazioni; questa volta però il racconto avviene per mezzo di un ritratto costituito dai loro versi più famosi, brevi cenni di poetica e le illustrazioni di Linda Simionato che corredano ciascun capitolo, per dare finalmente un volto a tutti i grandi autori. Più che un'antologia è un invito a riscoprirli, assaporando la bellezza delle opere che ci hanno regalato.
6,90
Non amo chi tramonta

Non amo chi tramonta

Francesca Bocca-Aldaqre

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2020

pagine: 72

«L'incontro con la poesia di Francesca Bocca è svelarsi di un mondo. I poeti veri sono poeti-mondo, e questa giovane donna, capace di versi sfolgoranti, di precipizi e di elevazioni, abitante e studiosa della fede della cultura islamica, ci guida in un viaggio personale e universale. Una poesia dove incontriamo delicatezza e forza femminile, tremori della malattia e dell'amore, slancio mistico composto nella misura del verso e nell'incendio del cuore e dove sentiamo la presenza adombrata del mondo, vibrante intorno e addosso al corpo della poetessa, ma in attesa di acquietarsi nella bellezza in un unico Volto. «Rivelami il centesimo nome» quasi grida un verso, nella sezione, non a caso, della gioia che consiste in questa medesima tensione. Un libro di poesia italiana notevolissimo, in controtendenza rispetto a molti versicoli senza scintilla e senza silenzio. Qui invece ci si fa incontro, in un dettato originalissimo e anche debitore di una grande tradizione, la profondità di una scintilla remota e misteriosa - la medesima che abita il mondo con il suo è invece di non è e pur consonando - e il silenzio attonito e commosso della mente che da Dante a Rumi, da Dylan Thomas a Mario Luzi, segnalano la presenza della poesia del mondo.» (Davide Rondoni)
10,00
Tifonia e Cadmeide

Tifonia e Cadmeide

Nonno di Panopoli

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2020

pagine: 200

Nella stessa collana editoriale in cui è apparsa due anni fa una versione del poemetto latino di Claudio Claudiano sulla Fenice, le Edizioni All'Insegna del Veltro pubblicano adesso la parte iniziale della mastodontica opera di un altro poeta dell'Egitto ellenizzato, conosciuto sotto il nome (o l'epiteto) di Nonno. Dei quarantotto canti del poema, in questo volume sono stati tradotti (in endecasillabi sciolti) i primi cinque, nei quali Nonno rievoca il tentativo intrapreso da Tifone per espugnare l'Olimpo (canti I e II) e le gesta di Cadmo, l'eroe fondatore di Tebe (canti III, IV, V). Quest'ultimo, partito alla ricerca di sua sorella Europa rapita da Zeus , dopo aver aiutato Zeus a sconfiggere Tifone, sposerà Armonia e genererà Semele, madre di Dioniso.
18,00
Tempeste di candore. Poesie sconce multidimensionali

Tempeste di candore. Poesie sconce multidimensionali

Simone Di Plinio

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2020

pagine: 62

"Tempeste di Candore" è una raccolta di poesie che vanno oltre la singola dimensione letteraria. Ogni opera è accompagnata da una rappresentazione grafica che riproduce i concetti presenti all'interno della poesia stessa. Entro i versi, questi concetti si fondono dando origine a distribuzioni di probabilità, contribuendo a creare un'intelaiatura multidimensionale nella quale il lettore può esplorare più chiavi di lettura.
10,00
Origine. Testo inglese a fronte

Origine. Testo inglese a fronte

Lian Yang

Libro: Copertina morbida

editore: Jaca Book

anno edizione: 2020

pagine: 376

La poesia di Yang Lian coniuga una straordinaria irruenza espressiva di valenza sciamanica con la scrittura modernista di Pound, Eliot, William Carlos Williams e quella decadente di Baudelaire, senza mai smarrire l'esemplare misura della poesia classica cinese. L'energia metamorfica che percorre i suoi versi trasfigura il mondo naturale e storico secondo una morfologia antropocentrica, dove l'originale reinvenzione del meraviglioso ricorda la foga decontestualizzante della «scrittura automatica» surrealista. (Tomaso Kemeny)
20,00
Poesie scelte

Poesie scelte

Konstantinos Kavafis

Libro: Copertina morbida

editore: Crocetti

anno edizione: 2020

pagine: 160

Costantino Kavafi s si è sempre rifi utato di raccogliere in volume la sua opera, che ha incessantemente riscritto e corretto per tutta la vita, alla ricerca della perfezione assoluta. Preferiva distribuire a pochi amici eletti le sue poesie su fogli volanti. La prima raccolta di versi è quindi uscita postuma, nel 1935, e ha segnato la nascita di quello che diventerà un culto universale. Kavafi s è infatti il poeta del Novecento più tradotto e imitato nel mondo. La passione erotica e la memoria, storica e privata, sono il fl uido vitale che scorre nella scrittura di questo poeta colto e raffi nato, e arriva fi no a noi intatto nella sua potenza lirica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.