Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa classica (prima del 1945)

Amore e Psiche

Amore e Psiche

Apuleio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2020

Contenuta all'interno delle Metamorfosi c'è la favola di Amore e Psiche, la più lunga inserzione di tutto il romanzo che viene presentata in questa occasione a sé stante con una nuova traduzione. Psiche è la più giovane delle tre figlie di un re e una regina di un regno fantastico, la cui bellezza suscita la gelosia di Venere. Ella decide di punire la fanciulla facendosi aiutare da suo figlio, Amore, che però se ne innamora perdutamente e decide al contrario di tenerla nascosta e al sicuro. Naturalmente le disavventure di Amore e Psiche non finiscono qui. Un'immersione nella mitologia classica con una favola tenera e avventurosa.
10,00
Cittadella

Cittadella

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro rilegato

editore: AGA (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 560

Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione. Saint-Exupéry, a differenza di altri scrittori contemporanei che “subiscono” o hanno “subito” il mondo moderno, lo ha “pensato”. È a questo titolo che si è innalzato spesso al livello intellettuale dei più influenti filosofi di questo mezzo secolo, mentre con la stessa disinvoltura dei poeti più grandi penetrava in quell’universo ove il sensibile eccede l’intellegibile.
34,00
Il romanzo da tre soldi

Il romanzo da tre soldi

Bertolt Brecht

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 408

"Il romanzo da tre soldi", ovvero come raccontare il capitalismo e i suoi vizi tramite un poliziesco. In una Londra di inizio Novecento, malfamata, caricaturale e allegorica - ispirata al cinema muto, ai fumetti e alla prima letteratura pulp - Macheath e i suoi compari di malaffare sovrintendono a un mondo di rispettabili delitti, legato a doppio filo alla politica e agli interessi finanziari. C'è Peachum, «la massima autorità in tema di miseria», che tiene scuola su come mendicare, Coax che prende una percentuale su tutti i traffici della città, Polly che si innamora del lato violento della vita, e poi una folla di personaggi gregari - avvocati, ministri, vescovi, banchieri e truffatori di ogni sorta -, tutti ingranaggi di un gigantesco meccanismo di denari e raggiri. Traendo spunto dalla propria pièce teatrale più famosa, Bertolt Brecht scrisse nel 1934 un romanzo fulminante - il suo unico pienamente compiuto e pubblicato in vita - che racconta la società capitalistica come un universo di gangster svelandone le storture e le crudeltà con straordinaria inventiva umoristica.
23,00
Il saggio mago e altri racconti

Il saggio mago e altri racconti

Anne Frank

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2020

pagine: 69

Finalmente rivede la luce il libro di racconti di Anna Frank. Infatti, rispetto al Diario, i racconti non erano stati più ristampati da lontano 1960. Anche in questi piccoli racconti destinati ai fanciulli, vicende immaginarie tra fiaba e favola, tra memoria e desiderio, Anna Frank ha lasciato, come nel Diario, che è letto ormai nelle più diverse lingue della terra, un messaggio fraterno. E anch'esso, stupisce e commuove per l'altezza umana che lo ispira. Così, questi racconti, scritti anch'essi nel rifugio segreto mentre i persecutori degli ebrei compivano in nome dell'odio di razza il più atroce delitto della storia moderna, non contengono parole d'odio contro gli uomini, ma fiducia e speranza in un loro migliore destino: affermano la bontà innocente della vita, nonostante gli orrori ch'essa può talvolta mostrare e che un giorno dovranno scomparire.
12,90
Buio a mezzogiorno

Buio a mezzogiorno

Arthur Koestler

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 324

Mosca, anni Trenta. Nicolaj Salmanovic Rubascëv è un commissario politico: è compito suo scoprire gli avversari del regime, interrogarli, punirli. Ma il destino lo porta sul banco degli imputati, vittima degli stessi aberranti trattamenti che di solito era lui a infliggere. In un primo momento Rubascëv si difende, respinge le accuse, resiste alla tortura. Poi invece capitola. L'indottrinamento dell'ideologia politica vissuta con assolutismo granitico, come una fede, ha la meglio su ogni ragionevolezza e sull'istinto di conservazione: Rubascëv finisce per condividere il punto di vista dei suoi inquisitori e accetta la morte come ultimo servizio da rendere al partito. Feroce conflitto di anime, dramma di coscienze indagato con acuminato scavo psicologico, "Buio a mezzogiorno" mette in scena la tragedia, storicamente realizzata, del cortocircuito tra l'aspirazione all'utopia e le nefaste conseguenze dell'uso improprio del potere. Ispirato al processo Bucharin del 1938 (dei cui atti si traducono in appendice alcuni emblematici passaggi), il romanzo è stato protagonista tra il 1940 e i giorni nostri, tra Francia, Svizzera e Inghilterra, di una tormentata e sorprendente avventura editoriale che Silvia Albesano ricostruisce con rigore filologico e ricchezza di dettagli. Con un saggio di George Orwell.
14,50
1984

1984

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 432

1984. Il mondo è diviso in tre immensi superstati in perenne guerra fra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia. In Oceania la società è governata dall'infallibile e onnisciente Grande Fratello, che nessuno ha mai visto di persona. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo nelle case, il suo braccio la Psicopolizia che interviene al minimo sospetto. Non c'è legge scritta e niente, apparentemente, è proibito. Tranne divertirsi. Tranne pensare. Tranne amare. Tranne vivere, insomma. Dal loro rifugio, in uno scenario desolante da Medioevo postnucleare, solo Winston Smith e Julia lottano disperatamente per conservare un granello di umanità…
7,90
La fattoria di animali

La fattoria di animali

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 144

Gli animali di una fattoria, stanchi dei continui soprusi degli esseri umani, decidono di ribellarsi e, dopo avere cacciato il proprietario, tentano di creare un nuovo ordine fondato su un concetto utopistico di uguaglianza. Ben presto, tuttavia, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con l'astuzia, la cupidigia e l'egoismo che li contraddistinguono si impongono in modo prepotente e tirannico sugli altri animali più docili e semplici d'animo. L'acuta satira orwelliana verso il totalitarismo è unita in questo apologo a una felicità inventiva e a un'energia stilistica che pongono "La fattoria degli animali" tra le opere più famose della narrativa del Novecento.
7,90
Chiarezza

Chiarezza

Henri Barbusse

Libro: Copertina morbida

editore: Melville Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 254

"La giovinezza è una forza inesauribile, ma quasi mai la si vive con lucidità." Con il romanzo Chiarezza, pubblicato a puntate su "Le Populaire de Paris" nel 1919 e poi in volume, Barbusse dà vita a un testo militante nel quale, partendo dalla presa di coscienza dell'assurdità del nazionalismo e della guerra, il piccolo borghese Simon Paulin giunge a maturare una consapevole posizione umanitaria e antimilitarista. Non mancano le tonalità decadenti e i passaggi carichi di erotismo che avevano caratterizzato opere precedenti quali L'inferno.
18,50
Vita e destino letto da Tommaso Ragno. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Vita e destino letto da Tommaso Ragno. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Vasilij Grossman

Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2020

"Perché mai alle bombe atomiche dei nostri nemici dovremmo aggiungere il suo libro?" Scritto negli anni Cinquanta, "Vita e destino" fu ritenuto così pericoloso che il KGB confiscò non solo il manoscritto ma anche i nastri della macchina da scrivere. Bruciante riflessione sul male nel ventesimo secolo, il romanzo intreccia al racconto della battaglia di Stalingrado le piccole e grandi storie di una moltitudine di personaggi - vittime e carnefici, eroi e traditori, gente comune e tiranni assoluti -, dando vita a un affresco imponente, un'opera imprescindibile del Novecento.
18,90
I fratelli di Serapione. Racconti e fiabe. Volume 1

I fratelli di Serapione. Racconti e fiabe. Volume 1

Ernst T. A. Hoffmann

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 552

Un gruppo di amici, postisi sotto l'egida dell'eremita Serapione, si ritrovano dopo lungo tempo per raccontarsi a vicenda una serie di storie e novelle dei generi più disparati, tra cui la celeberrima Schiaccianoci e il re dei topi e la vertiginosa Le miniere di Falun. Unica regola: ubbidire al «principio serapiontico», ovvero, in sostanza, «impegnarsi a non tormentarsi mai e poi mai con robaccia di pessima qualità». Ne nasce una camera delle meraviglie del racconto, dove l'alternarsi dei toni e delle ambientazioni scelti da ciascuno dei narratori dimostra tutta la felice duttilità dell'autore di queste pagine pirotecniche: E.T.A. Hoffmann.
35,00
Il mio mortale nemico

Il mio mortale nemico

Willa Cather

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 96

Una notte, la giovane Myra Driscoll scappa di casa per sposare in segreto Oswald Henshawe, rinunciando così a una cospicua eredità. Un atto romantico, da cui ci si attenderebbe un proseguo altrettanto pregno di emozioni. E tuttavia, non è semplice permeare di straordinarietà una vita intera, senza essere in qualche modo consumati dalle numerose avversità che la vita ci pone innanzi. "L'alba è il tempo del perdono. Quando la prima striscia di luce, fredda e splendente, compare sull'acqua è come se tutti i nostri peccati venissero sanati e il cielo si piegasse sulla terra, baciandola per renderla redenta". L'autrice indaga i mille risvolti dell'animo umano, mostrandoci una figura ambigua e tormentata, capace di clamorose rinunce, ma non di adeguarsi a una quotidianità semplice, godendo di una felicità che, pur essendo alla portata di molti, non per questo è meno reale.
7,50
Il naso-Il cappotto

Il naso-Il cappotto

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2020

pagine: 82

Ne "Il naso", Gogol ci propone le incredibili vicende di un naso scomparso dal viso del suo padrone, che vaga in alta uniforme per le strade di San Pietroburgo. Da qui ha inizio una serie di vicissitudini a cui il proprietario defraudato, il burocrate Kovalëv, va incontro nel tentativo di riappropriarsi di quanto ha perduto. "Il cappotto" narra la vicenda di Akàkij Akakievich Bashmackín, personaggio umile, deriso da tutti, che grazie a un cappotto nuovo, conquista il loro rispetto. Una notte viene però derubato proprio di quel tanto apprezzato indumento. Incapace di ottenere giustizia, muore di freddo. Il suo spettro reclama vendetta: si aggira per le strade di San Pietroburgo, derubando le persone dei loro cappotti.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.