Musica
Il violoncello. Conoscere la tecnica per esprimere la musica
Marcella Ghigi
Libro
editore: Casa Musicale Sonzogno
anno edizione: 2022
pagine: 159
Quattro secoli di storia dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Remo Giazotto
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2022
pagine: 1132
Wagner
Theodor W. Adorno
Libro: Copertina morbida
editore: Abscondita
anno edizione: 2021
«Riteniamo che il saggio in questione rappresenti, dopo il "Fall" nietzschiano, il contributo capitale alla conoscenza di Wagner - ci rifaremo anzitutto ad una affermazione che leggesi nella bandella del volume, non sappiamo quanto dovuta all'autore, o in che misura approvata: la quale tranquillamente dichiara essere, questo "Versuch über Wagner", la "oggi pagabile revisione" di quel libello sublime: o, se si preferisce una chiarezza più intransigente, del più eccelso testo critico che mai sia stato ispirato da un musicista. Da quelle pagine - ab Iove principium - sarà necessario iniziare il discorso. E sarà per sottolineare, in quell'apologia di segno inverso, la netta coincidenza con l'oggetto preso di mira. Si ha, alla fine dell'opera, l'impressione esatta della simulazione concorde; e non lascia adito a dubbi il convincimento che i due fatali "nemici" si avessero poi a riconoscere complementari, nuovi Eusebius e Florestan, se non l'istessa persona come occorse ai teologi di Borges.» (Mario Bortolotto)
We shall not be moved. Voci e musiche dagli Stati Uniti (1969-2018)
Alessandro Portelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Squilibri
anno edizione: 2020
pagine: 340
Cinquanta anni di musica americana raccolta sul campo, da New York alla California, dal Kentucky all’Oklahoma. Voci famose come Barbara Dane e voci memorabili e sconosciute come Becky Ruth Brae, generi musicali diversi, dalla ballata narrativa al blues, dal bluegrass alle molteplici forme del gospel. All’insegna di una resistenza tenace e pronta a rinnovarsi in forme sempre diverse: we shall not be moved, non ci sposteremo, non cederemo. Tutto in quattro CD accompagnati da un libro che racconta in presa diretta le storie della ricerca - gli incontri e i contesti - e le storie delle canzoni e di chi le canta, esplorando retroterra e ramificazioni. Con un reportage fotografico di Giovanni e Vilma Grilli. I quattro CD: "We shall not be moved" (canzoni sindacali e politiche dagli anni ’30 ad oggi); "Lonesome dove" (canzoni, blues e ballate), "Amazing Grace" (gospel bianco e nero); "L’America della contestazione" (riedizione rivista e aumentata di uno storico disco degli anni ’60).
Il basso rossiniano. Primi interpreti, nuove voci
Giorgio Appolonia
Libro
editore: Lemma Press
anno edizione: 2020
pagine: 304
Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all’età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale. O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ancora oggi godiamo i frutti. Da questa duplice esistenza muove il saggio di Giorgio Appolonia, seguendo la trama delle prime interpretazioni rossiniane e l’ordito delle attuali. Uno studio sui generis, capace di accattivare il semplice curioso, di rispondere ai molti interrogativi del professionista, di fornire allo studioso dati indispensabili.
Giocare con i suoni. Musica, natura e riciclo creativo: impara a suonare e a costruire i tuoi strumenti
Antonio Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 168
Tutto suona. I corpi, gli ambienti e naturalmente la natura che ci circonda. Nel libro si trovano suggerimenti e spunti per giochi con cui imparare a riconoscere e riprodurre i diversi suoni e ritmi, e un'ampia catalogazione di strumenti musicali da costruire, facilmente divisi in base al gesto che si compie per suonarli: percuotere, scuotere, pizzicare, soffiare e molto altro. Così si scoprono le caratteristiche di nacchere, gong, triangoli, flauti e maracas, ma anche le potenzialità di semplici bottigliofoni o tubi percossi, corni, conchiglie, zucche, cannucce e moltissimo altro grazie al riciclo creativo di materiali di uso quotidiano. Una raccolta di stimoli alla sperimentazione e un vero e proprio percorso didattico con cui imparare a ricreare, interpretare e rivivere il linguaggio naturale e ambientale. Uno strumento per riuscire a comprendere giocosamente ogni espressione umana (non solo musicale ma anche verbale, grafica, pittorica e mimico-corporea). Per insegnanti, musicoterapisti, genitori e bambini da 5 a 11 anni.
Invito all'ascolto di Beethoven
Guido Giannuzzi
Libro
editore: Ugo Mursia Editore
anno edizione: 2020
pagine: 200
«Come Hegel, Beethoven non può essere pensato senza la Rivoluzione francese e Napoleone. Egli fu figlio del suo tempo, nell’impeto rivoluzionario giovanile come nella fiducia tutta illuminista nelle possibilità del genere umano. Non si possono esaltare il pensiero e l’autocoscienza come unico principio dell’essere; la necessità di astrarsi dalla vita per poterla osservare trova nell’intuizione, nel lampo creativo, il momento di unità tra l’essere e il divino. Questa fu l’essenza del procedere beethoveniano, che utilizzò il ritmo per impadronirsi dell’armonia e la forma “per distruggere la materia”, come auspicava Friedrich Schiller. L’uomo che riuscì a compiere queste imprese prometeiche – per citare una figura mitica a lui cara – fu, per buona parte della sua esistenza, sordo e malato, e riuscì ad ascendere alla pura spiritualità nell’incomprensione finale dei suoi contemporanei, incapaci di seguirlo in questo solitario tragitto interiore». La straordinaria esistenza di Beethoven è qui narrata da un musicista a partire dalla sua esperienza di esecutore, tracciando un percorso tra vita e principali opere in serrato dialogo con la cultura del tempo, con incursioni nella storia, nella filosofia, nell’arte. Completano questo invito all’ascolto il catalogo delle opere beethoveniane, una bibliografia aggiornata e una ricca discografia che fanno di questo volume uno strumento di pratica consultazione e di avvincente lettura per musicisti e appassionati.
Biennale Musica 2020. Incontri. Ediz. italiana e inglese
AA.VV.
Libro
editore: La Biennale di Venezia
anno edizione: 2020
pagine: 248
A Venezia dal 25 settembre al 4 ottobre 2020, il 64º Festival Internazionale di Musica Contemporanea, presenta 18 appuntamenti che riservano 28 novità, di cui 15 in prima assoluta (7 commissionate dalle Biennale) e 13 in prima nazionale. Intitolato Incontri, il Festival ruota attorno a grandi personalità della musica del passato recente, al loro pensiero e alle loro pratiche musicali, in dialogo con autori della più stringente contemporaneità. Il catalogo della Biennale Musica 2020 approfondisce i concerti in cartellone con brani critici, testi delle composizioni vocali, biografie dei compositori e degli interpreti protagonisti del Festival. Il catalogo nasce dall'idea del Direttore della Biennale Musica, Ivan Fedele.
La voce del fanciullo. Come coltivarla prima e durante lo sviluppo
Emil Behnke, Lennox Browne
Libro: Libro in brossura
editore: Kim Williams Books
anno edizione: 2020
pagine: 112
La conoscenza di questo trattato sulla natura e la fisiologia vocale infantile potrebbe contribuire in maniera significativa a intraprendere le attività con i pueri cantores con un atteggiamento più serio e responsabile: consapevole, anzitutto, delle molteplici conseguenze "positive" di una pratica corale condotta con sensibilità e competenza.
Genesis. Tutti gli album tutte le canzoni
Mario Giammetti
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2020
pagine: 240
L'autore, Mario Giammetti, uno dei massimi esperti dei Genesis in Italia, analizza tutti i 15 album incisi in studio dalla band, esaminando anche il contesto storico e le circostanze che hanno portato alla loro creazione, oltre ai processi di registrazione. Illustrato con fotografie di performance rare e con materiale da collezione, è un libro imperdibile per collezionisti e appassionati o per giovani che vogliono riscoprire la musica di questa straordinaria band in tutta la sua evoluzione.
The Beatles. Fatti, canzoni, curiosità
Guido Michelone, Corrado Rizza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2020
I Beatles come non li avete mai sentiti! Un libro che offre notizie, dati, commenti e informazioni sul celebre quartetto che da Liverpool - in un solo decennio - ha sconvolto il mondo intero. John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr sono stati i protagonisti di questa rivoluzione musicale e, canzone dopo canzone, hanno saputo plasmare anche il costume sociale di un'intera generazione. Questo volume cerca di scavare a fondo il "fenomeno Beatles" e, partendo da vicende pubbliche e private, si interroga sull'universo dei suoni moderni: dal rock al pop fino a scoprire i misteri di una creatività che ha portato quattro ventenni a scrivere capolavori immortali come Yesterday, Let it be e tanti altri.
Jimi Hendrix. Suoni e visioni
Ernesto Assante
Libro: Copertina rigida
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 208
Ventisette anni di vita e tre album all'attivo: tanto è bastato a Jimi Hendrix per meritarsi un posto d'onore nella Rock'n'roll Hall of Fame. Genio assoluto della chitarra elettrica, artista eccezionale e travagliato, tragicamente scomparso troppo presto, Hendrix ha fatto la storia del Rock, lasciando un segno indelebile con le sue sonorità inedite, che avrebbero aperto la strada alle future evoluzioni del rock. A cinquant'anni dalla sua morte, questo splendido volume celebra la sua breve e intensa carriera artistica attraverso le parole di un esperto di musica rock, corredate da foto inedite, citazioni, e il racconto di performance divenute ormai leggendarie.