Mente, corpo e spirito
Reiki ryoho. Manuale di shoden e okuden
Nicholas Pearson
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 272
Reiki Ryoho rappresenta uno studio nuovo e completo della storia e dell'evoluzione di questo metodo che mira a riequilibrare in modo naturale l'energia dell'individuo. Nasce in Giappone nel 1920 dalle pratiche del fondatore Maestro Mikao Usui (1865-1926), che ha dedicato tutta la vita alla sua codifica. A cosa serve il reiki è insito nel nome stesso: in giapponese ryoho significa metodo, rei è lo spirito universale e ki è invece l'energia presente in tutto ciò che esiste nell'universo. Si tratta quindi di una disciplina che attraverso il ripristino del corretto flusso energetico mira alla riconquista del benessere psicofisico ma anche alla guarigione dell'anima essendo fondamentalmente un percorso di crescita interiore. Lo scopo finale della pratica è infatti il raggiungimento della pace interiore. In questo manuale Pearson riprende le basi teoriche e pratiche regolamentate dal metodo Usui, le tecniche originali e gli strumenti moderni del primo livello reiki, shoden, e del secondo livello, okuden. Il metodo funziona come sistema di guarigione energetica basato sull'imposizione delle mani. Il praticante reiki, attraverso lo studio delle tecniche, attinge in modo consapevole alla forza vitale per richiamare a sé l'energia e trasmetterla su se stesso o sugli altri anche a distanza. In questo modo si stimola il naturale processo di guarigione su tutti i piani dell'essere umano: fisico, emotivo, mentale e spirituale. Il metodo di canalizzazione del flusso energetico è molto semplice e può essere appreso da chiunque. L'autore descrive in dettaglio le posizioni efficaci delle mani e i metodi per la canalizzare l'energia, gli esercizi di autoguarigione e le meditazioni finalizzate alla crescita interiore, che resta sempre lo scopo ultimo di questa disciplina. Pearson approfondisce anche il lascito di altri importanti maestri di reiki, come Hawayo Takata, e analizza anche una serie di altre tecniche provenienti da pratiche di trasformazione energetica adattate dai lignaggi occidentali, come la pulizia dell'aura, come riequilibrare i chakra e la ricarica dei cristalli.
Guida illustrata alla moxibustione. Prevenzione e cura naturale con la medicina tradizionale cinese
Duan Xuezhong
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 112
Il libro "Guida Illustrata alla Moxibustione" di Duan Xuezhong è un pratico manuale sulla moxibustione, detta anche terapia del riscaldamento, antica tecnica curativa della medicina orientale molto facile da imparare: in Cina la moxa è usata da millenni come pratica terapeutica per lavorare su punti precisi del corpo. Esiste una vasta letteratura medica sull'argomento, antica e moderna. Il suo impiego nella medicina tradizionale cinese si è diffuso tra l'inizio del Periodo delle Primavere e degli Autunni e la fine del Periodo degli Stati Combattenti (770-221 a.C.). L'interesse per questa tecnica terapeutica non è diminuito nel corso delle generazioni ed oggi è ancora molto praticata tanto da essere stata inserita dall'Unesco tra i Patrimoni orali e immateriali dell'umanità. Essa viene praticata bruciando bastoncini realizzati da foglie di artemisia arrotolate (Artemisia vulgaris). Una volta acceso, il bastoncino viene avvicinato al corpo per trattare con il calore e i fumi precisi punti del corpo per trattare specifiche malattie. Secondo la medicina orientale la moxibustione è una tecnica di stimolazione che utilizza il calore per rinvigorire e armonizzare la forza vitale, il Qi. Il trattamento con il calore permette all'energia che scorre nei meridiani di fluire meglio, ristabilire l'equilibrio e riportare salute all'organismo. Per la medicina orientale c'è corrispondenza tra punti del corpo e malattie, quindi è possibile trattare con la moxa zone specifiche del corpo per avere benefici e curare disturbi comuni come cefalea, tosse, stitichezza, prurito, sinusite sia malattie croniche come diabete, asma, bronchite, ipertensione, periartrite, problemi cardiaci e dermatologici. La moxibustione in gravidanza è utilizzata come metodo naturale di rivolgimento nei casi di feto podalico. In questa guida il lettore troverà tutti i principi base della tecnica, i metodi più diffusi per le applicazioni e i punti interessati. La terza parte del manuale spiega come trattare oltre 100 comuni malattie. Il libro contiene minuziose descrizioni corredate da illustrazioni riferite a casi reali che consentono al lettore di praticare facilmente. Le informazioni sono riportate in modo chiaro, diagrammi e foto facili da capire anche per lettori senza alcuna conoscenza medica.
La stirpe delle anime guerriere
Sara Riia Ascoli
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 158
La voce di un lignaggio lontano riecheggia nelle giornate di Riia: la sta addestrando ad essere un guerriero. Ma per cosa e, soprattutto, contro chi si dovrà combattere? Un guerriero della stirpe delle anime che vengono dal paradiso duella sempre contro sé: non ha nemici da scon?ggere, piuttosto ha se stesso da vincere liberando i propri territori dall'invasione mortale.
Mindfulness e insight. Il metodo Mah?si
Mahasi Sayadaw
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2020
pagine: 256
Non un manuale in base al quale misurare il proprio livello di pratica, ma un metodo per sondare in profondità, passo dopo passo, la realtà dell'esperienza umana: è il materiale prezioso qui proposto dal grande erudito Mah?si Sayadaw, tra gli storici maestri di meditazione attraverso cui il buddhismo cominciò a diffondersi in Occidente. Fondatore nel 1949 del Mah?si Meditation Center a Yangon, in Birmania, ebbe un ruolo fondamentale nell'apertura della pratica meditativa ai laici e alle donne: nel suo centro si radunarono centinaia di allievi, laici e monaci, birmani e stranieri, che si dedicavano per periodi intensivi alla pratica della meditazione di visione profonda fondata sulla stabilità della presenza mentale (satipa??h?na vipassan?). Il metodo di Mah?si Sayadaw si distingue per la semplicità delle istruzioni, che lo rendono adatto anche a chi non dispone di una vasta conoscenza dottrinale degli insegnamenti del Buddha, e per la dettagliata chiarezza con cui insegna a monitorare la continuità della presenza mentale e il grado di concentrazione necessario a sviluppare la visione profonda. Vengono esaminati tutti i passaggi più importanti del cammino: vedere la correlazione tra corpo e mente; osservare la verità del cambiamento che si produce quando si nota il sorgere di sensazioni, pensieri ed emozioni; prendere atto della natura effimera di ogni cosa che viene vista, così come di chi la guarda; scoprire che non c'è nulla su cui contare, con tutta la paura e lo sconforto che ne segue; ed emergere infine nella vasta pace dell'equanimità. In Mah?si Sayadaw, conoscitore profondo al tempo stesso della dottrina e della pratica buddhista, il riferimento ai testi canonici è costante: oltre ad essere autore di molti scritti in lingua pali e birmana, fu supervisore di un'autorevole edizione del Canone p??i, completa di commentari principali e secondari, ancora oggi ampiamente in uso e tenuta nella massima considerazione in tutto il mondo del buddhismo therav?da. Prefazione di Sharon Salzberg. Introduzione di Steve Armstrong.
Elegante semplicità. L’arte di vivere bene
Satish Kumar
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 176
Nell’epoca del consumismo esasperato e di una profonda crisi ecologica, il saggio indiano Satish Kumar ci invita a vivere con elegante semplicità. Un libro intenso, straordinario, che raccoglie la sua preziosa sapienza di vita. «Chiunque può rendere le cose complicate, ma ci vuole un genio per renderle semplici»: la semplicità di cui parla Kumar richiede immaginazione, creatività, gratitudine, originalità. Impegnarci in questa avventura potrà farci apprendere l’arte del vivere bene: nelle relazioni amorose, negli affetti, nel lavoro. Introduzione di Fritjof Capra.
Manuale pratico di astrologia
Antarès
Libro: Copertina morbida
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2020
pagine: 288
Nel presentare questo manuale l'autore non intende apportare rivelazioni nel campo della scienza astrologica, ma concepire un'opera veramente pratica per facilitare il lavoro di chi già conosce l'astrologia e per aiutare lo studioso ad apprendere in breve le nozioni necessarie. Per raggiungere questo scopo viene qui riproposta la quintessenza dell'insegnamento astrologico vagliando tutte le nozioni, le regole, gli aforismi e gli insegnamenti più trascendenti. Nel Manuale Pratico di Astrologia viene riportato quello che Antarès ritiene più importante nelle opere di scrittori autorevoli e fissa le nozioni più notevoli, frutto delle esperienze di maggiori studiosi, ponendole alla portata di tutti.
Tarocchi specchio dell'anima
Gerd Ziegler
Libro: Copertina rigida
editore: Lo Scarabeo
anno edizione: 2020
pagine: 159
«I tarocchi sono uno specchio, ma a differenza dei normali specchi, che riflettono solo l'apparenza e la realtà esteriore, i tarocchi rispecchiano qualcosa di più profondo: la nostra realtà interiore. Fare le carte è più di un gioco, è un'avventura, poiché le immagini dei tarocchi rispecchiano realtà che hanno profonde radici nella nostra psiche; quanto più a lungo si fa esercizio di introspezione, tante più cose si scoprono su noi stessi e sulla nostra vita. Come funziona uno specchio? Lo specchio si limita a riflettere la realtà visibile senza giudicarla; esso mostra l'orribile ed il meraviglioso, il piacevole e lo spiacevole: non può andare oltre. Se non ci piacciono le immagini riflesse, possiamo nascondere lo specchio o addirittura romperlo, ma non sarà certo questa azione a modificare il nostro aspetto. Le immagini dei tarocchi descrivono la nostra realtà spirituale: attraverso le carte è possibile osservare il nostro mondo interiore da prospettive diverse. Le figure dei tarocchi non sono né positive né negative, né favorevoli né avverse: esse danno solo indicazioni. Chi le consulta è completamente libero: può scegliere di scartarle o di prenderle in considerazione, di ignorarle o di accettarle. Molte persone hanno paura di confrontarsi con la propria realtà interiore, poiché temono di scoprirvi cose spiacevoli...» (Dalla Prefazione)
Iniziazione allo sciamanesimo celtico
Gilles Wurtz
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 128
La tradizione spirituale sciamanica ha attraversato i millenni ed è ancora viva poiché, come scrive l'Autore, è nata dalla coscienza collettiva degli uomini. Nessuno ha un diritto esclusivo sulla spiritualità: rituali e cerimonie si sono evolute ed adattate nel tempo e nello spazio in funzione degli uomini senza sottostare ad alcuna gerarchia. Lo sciamano all'interno della comunità si colloca infatti allo stesso livello degli altri membri, non occupa un rango superiore o una posizione privilegiata. E' portatore di una tradizione sacra trasmessa oralmente di cui ogni membro della comunità può essere portatore. Gli sciamani infatti non si autoproclamano: la comunità e gli spiriti scelgono lo sciamano in funzione delle sue attitudini. Le attività spirituali consistono soprattutto nella guarigione, nella divinazione, nel rispetto costante dell'Armonia sacra dell'Universo. Gli spiriti della Natura e degli antenati forniscono potere al veggente che li chiama: conoscenze, aiuto, capacità, secondo l'intenzione con cui lo sciamano li evoca. Entrare in relazione con il mondo degli spiriti è quindi il fondamento dello sciamanismo. I druidi vivevano in armonia con tutti gli esseri viventi, lo stesso deve fare oggi chi si avvicina alla pratica sciamanica. Preghiere e cerimonie dei rituali sciamanici ci permettono di aiutare gli altri ma anche di lavorare su noi stessi, di esplorare il nostro inconscio e contribuire a ristabilire armonia ed equilibrio. Così, possiamo evolvere, avanzare sul nostro cammino spirituale. Questo libro che racchiude le pratiche sciamaniche celtiche è dunque un aiuto quotidiano al nostro cammino di vita.
I sette paradossi magici
Éliphas Lévi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 136
Questo libro del noto esoterista francese Eliphas Lévi, fu pubblicato nel 1856. Fra gli scritti inediti di Eliphas Lévi, pubblicati dalla Società Teosofica, questo testo è indubbiamente il più importante, perché rivela un aspetto del suo autore completamente diverso da quello comunemente conosciuto dai suoi discepoli. Nei suoi primi fascicoli The Theosophist ha pubblicato diversi frammenti intitolati “Scritti inediti di Eliphas Lévi”. Uno di questi “scritti inediti” – che però non fu stampato su The Theosophist, ma separatamente come opuscolo, nella serie “Theosophical Miscellanies” – venne commentato con note di “E.O." Eminente Occultista, e pubblicato in inglese a Calcutta nel 1883 per poi essere venne ripubblicato nel 1922, con ulteriori note a piè di pagina di “eminente occultista”. Sull’identità di E.O. molto si è ipotizzato, resta comunque sconosciuta e si suppone che, per stile e opinioni, potesse essere Helena P. Blavatsky. Questo manuale è una ristampa della precedente. Successivamente tutta una serie di manoscritti inediti di Eliphas Lévi furono pubblicati su Theosophist degli anni 1884-1885, mentre le istruzioni segrete, impartite ai suoi più intimi discepoli e mai divulgate, furono stampate sul supplemento del Theosophist del gennaio 1886 dalla signora M. Gebhard, sua discepola diretta per oltre sette anni. È degno di nota il fatto che Lévi negli ultimi anni della sua vita, caduto in miseria e infermo, fu ospite per lungo tempo di Gustavo Gebhard di Elberfeld, Console di Persia, al quale egli lasciò la sua eredità letteraria. In seguito, presso la stessa famiglia Gebhard, visse lungamente pure la Blavatsky e il Col. H.S. Olcott, fondatori della Società Teosofica. La famiglia Gebhard organizzò nel 1884 la prima Loggia Teosofica in Germania, ne facevano parte tutti e cinque i componenti della famiglia. Nel libro I Sette Paradossi Magici l'Autore fa appello a un equilibrio tra scienza e religione rivolgendosi a sette affermazioni paradossali tra cui “La religione è magia sanzionata dall’autorità”, “La libertà è obbedienza alla Legge” e “La ragione è Dio”. Si tratta di un testo indirizzato a tutti coloro che aspirano a raggiungere la più alta conoscenza esoterica. Lo studio attento delle intuizioni contenute nel manuale è raccomandato a chi si interessa seriamente di dottrine esoteriche, poiché aprirà strade di comprensione non raggiungibili attraverso l’analisi di altri autori di libri esoterici, specialmente nella ricerca della mistica profonda della divinazione attraverso i Tarocchi, che era, per Lévi, il fondamento su cui poggiava l’edificio della “scienza suprema”.
Il libro dei chakra. Il sistema dei chakra e la psicologia
Anodea Judith
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2020
pagine: 576
Il sistema dei chakra è nato in India più di quattromila anni fa. Si parla dei chakra negli antichi testi dei Veda, nelle più tarde Upanishad, negli Yoga Sutra di Patanjali e più diffusamente nel XVI secolo da parte di uno yogi indiano in un testo divenuto poi celebre. Oggi i chakra sono un concetto diffuso. In Occidente, generalmente indicano delle entità in grado di unire il corpo e la mente, l'elemento fisico e quello psichico. I chakra, tuttavia, che alla lettera vogliono dire ruota o disco, e si riferiscono a una sfera rotante di pura energia spirituale, non sono per niente entità o oggetti fisici. Come vediamo il vento attraverso il movimento delle foglie e dei rami, così possiamo percepire la presenza dei chakra nella forma del nostro corpo fisico, negli schemi che si manifestano nella nostra vita, nei modi in cui pensiamo, sentiamo e affrontiamo le situazioni che l'esistenza presenta, ma mai direttamente. Anodea Judith mostra in questo libro l'insieme delle azioni che i chakra esercitano sul corpo, sul pensiero e sul comportamento umani. L'opera merita a buon diritto il titolo Il libro dei chakra poiché, con l'aiuto delle moderne teorie psicoanalitiche e delle terapie corporee, è la più esaustiva e completa guida occidentale all'uso del sistema dei chakra come percorso di analisi e guarigione. Dalla prima pubblicazione di questo libro, nel 1996, il sistema dei chakra si è progressivamente sviluppato in Occidente. Il numero di centri yoga che insegnano asana e tecniche di meditazione che aprono i chakra è cresciuto esponenzialmente. Le teorie sulla guarigione energetica stanno influenzando sia la medicina sia la psicoterapia, generando il desiderio di nuovi modelli. In questa nuova edizione aggiornata Anodea Judith propone «un viaggio attraverso le molte dimensioni del sé», un viaggio che, attraverso il Ponte dell'Arcobaleno, com'è definito il sistema dei chakra, conduce il lettore «verso una trasformazione della coscienza collegando spirito e materia, cielo e terra, mente e corpo».
Astrologia. Manuale tascabile completo
Stefano De Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 130
Quali sono i segreti dell'astrologia? Ce li spiega Stefano De Conti, in questo manuale tascabile di rapida consultazione. Contiene le maggiori e più importanti caratteristiche dei pianeti, dei segni zodiacali e delle case astrologiche, permettendo anche a chi non è esperto di astrologia di avvicinarsi a questa importante tradizione millenaria, consentendo di comprendere meglio il proprio tema natale e di destreggiarsi nell'interpretazione di quelli disponibili online.
Il disegno come espressione della personalità. Teoria e metodologia di interpretazione del disegno su base grafologica
Andrea Pietro Cattaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 374
Lo sapevate che il disegno è un racconto dinamico che utilizza il linguaggio simbolico, espressione più spontanea e originale della personalità? Le linee, le forme, il tratto, i colori, gli elementi rappresentati e la loro disposizione nello spazio grafico danno vita al "racconto di vita", inconsapevolmente narrato. In quest'opera l'autore vi guiderà passo dopo passo a cogliere la vitalità grafica quale espressione raffinata e profonda di ogni personalità unica ed irripetibile. Punti di forza e innovativi sono la presentazione di una metodologia e di un protocollo di indagine, frutti della ventennale esperienza, delle ricerche e verifiche, delle collaborazioni dell'autore. La sistematizzazione e la messa a punto della metodologia si fonda sul principio di integrazione e di multidisciplinarietà tra grafologia e psicologia, approccio prezioso quando si tratta di conoscere l'uomo nella sua complessità.