Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infermieristica e servizi ausiliari

Perché Mozart?

Perché Mozart?

Alfred A. Tomatis

Libro: Copertina morbida

editore: Xenia

anno edizione: 2020

pagine: 186

Può sembrare strano che un otorinolaringoiatra scriva un libro su Mozart, ma Tomatis è un medico particolare: attraverso suo padre, cantante lirico, ha conosciuto l'opera di Mozart fin da bambino. Poi, costruita la sua teoria medico-scientifica sulla centralità dell'udito e sviluppata la terapia dell'ascolto, ha potuto verificare come la musica di Mozart sia ideale per favorire la riabilitazione dell'udito. Alla domanda: perché Mozart? Tomatis risponde: perché è un mago, un guaritore, l'unico musicista che tutti i popoli accolgono spontaneamente, perché Mozart ci trasporta in un mondo altro, in una dimensione musicale che ci pone in comunicazione con l'universo.
18,00
Storie di persone, voci di infermieri. Un approccio innovativo allo studio della bioetica e della deontologia

Storie di persone, voci di infermieri. Un approccio innovativo allo studio della bioetica e della deontologia

GOBBI

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 216

Il testo si propone come una raccolta di casi a valenza etica, narrati direttamente dagli infermieri che li hanno vissuti. Viene raccontata la quotidianità dell'assistenza infermieristica e i dilemmi etici che si presentano ai professionisti quando rispondono ai bisogni delle persone e delle loro famiglie. Le storie narrate sono suddivise per temi e spaziano dalla bioetica del quotidiano (informazione e consenso, privacy e comunicazione) alla bioetica di frontiera (inizio e fine vita, anziani e cronicità, sperimentazione e ricerca), ma affrontano anche i problemi etici che si presentano nella formazione delle future generazioni di infermieri e nell'organizzazione dei servizi assistenziali. Un intero capitolo è dedicato al confronto internazionale (Nursing around the world) e alle nuove sfide dell'infermieristica, con una riflessione sulla recente pandemia da COVID-19 ed il ruolo svolto dagli operatori sanitari nella gestione dell'emergenza. Ideale per la formazione in ambito universitario e per l'aggiornamento professionale, il volume è arricchito da numerosi riferimenti agli articoli del nuovo Codice Deontologico degli Infermieri 2019 e costituisce un valido strumento di guida per la presa di decisioni nell'esercizio professionale.
25,00
L'operatore socio-sanitario: i test per il concorso

L'operatore socio-sanitario: i test per il concorso

Marina Vanzetta, Franco Vallicella

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 175

La nuova edizione dei Test presenta nel complesso tre sezioni: le prime due si basano sui contenuti del Manuale correlato, di cui rispecchiano la struttura, e sono pensate per favorire un’autoverifica delle proprie conoscenze e abilità. La terza invece propone batterie di test effettivamente somministrate in concorsi precedenti, in modo da allenare il lettore non solo a rispondere correttamente ma anche ad affrontare le insidie connesse alla prova, come la tensione – o il panico – che accompagna un momento così importante, il rischio di commettere errori che in condizioni ottimali e rilassate non si commetterebbero, suggerimenti sulle strategie per utilizzare al meglio il tempo dato o tecniche di riflessione per ripensare a come ci si è comportati nel corso della prova.
25,00
Il sinergy model applicato per eccellenza clinica. Il modello Synergy dell'AACN applicato alla cura delle persone assistite

Il sinergy model applicato per eccellenza clinica. Il modello Synergy dell'AACN applicato alla cura delle persone assistite

Sonya R. Hardin, Roberta Kaplow

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2020

pagine: 320

Questo testo presenta un innovativo modello organizzativo patient-centered e le relative caratteristiche dell’infermiere e della persona assistita che stannoalla base della “sinergia” da cui far nascere una relazione terapeutica. Basato su un decennio di lavoro dell’American Association of Critical-Care Nurses (AACN), il modello Synergy può essere utilizzato come quadro concettuale per implementare un modello di erogazione dell’assistenza infermieristica che risponda in modo efficiente ed efficace al soddisfacimento dei bisogni delle persone assistite e dei professionisti della salute. Oltre a inquadrare il modello Synergy dal punto di vista storico e teorico, questo testo presenta numerosi capitoli dedicati all’applicazione pratica del modello in svariati contesti clinici, dalle unità operative di area critica, ambito in cui il modello è nato e si è sviluppato inizialmente, agli ambiti clinici di cure non intensive (come i servizi perioperatori e ambulatoriali). Inoltre, alcuni capitoli illustrano l’applicazione del modello Synergy nell’organizzazione infermieristica, nella ricerca scientifica, nei programmi di formazione universitaria e professionale, nella creazione di strumenti per la valutazione della complessità assistenziale delle persone assistite e per ottenere il riconoscimento Magnet® dall’American Nurses Credentialing Center. L’ultimo capitolo, espressamente scritto per l’edizione italiana dell’opera, presenta il progetto di implementazione del modello Synergy presso l’Unità Operativa di Cardiochirurgia dell’IRCCS Policlinico San Donato.
36,00
L'infermiere. Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale

L'infermiere. Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale

Cristina Fabbri, Marilena Moltalti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 648

Il manuale, giunto alla X edizione, costituisce un completo strumento di preparazione sia ai concorsi pubblici sia all’esercizio della professione di infermiere. Con un taglio teorico-pratico affronta in modo ampio ed esaustivo tutte le problematiche presenti. La prima parte concettuale ricostruisce l’organizzazione del mercato sanitario e affronta gli elementi tipici del processo di professionalizzazione dell’infermiere, a seguito delle novità della Legge Lorenzin n. 3/2018. La stessa parte evidenzia gli aspetti innovativi della professione avendo cura di offrire al lettore un’ampia panoramica sulle teorie del Nursing e l’utilizzo dei nuovi strumenti operativi. Al termine di ogni capitolo, test di verifica e risposte commentate permettono di verificare il grado di preparazione raggiunto e di allenarsi in vista delle prove concorsuali. La seconda parte applicativa prevede l’adozione di casi clinici quale strumento di attuazione della teoria alle procedure tipiche dell’assistenza infermieristica di base, specialistica e pre e post procedure diagnostiche, presentandosi come un validissimo supporto tecnico e metodologico all’esercizio della professione. Il manuale risulta essere uno strumento utile sia per lo studente sia per chi già opera nelle strutture sanitarie, in quanto offre al lettore la possibilità di valutare passo a passo le conoscenze acquisite attraverso la risoluzione dei test di verifica presenti alla fine di ogni capitolo e l’analisi motivata delle risposte. Nella sezione online su www.maggiolieditore.it, accessibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al volume, saranno disponibili eventuali aggiornamenti normativi.
34,00
Manuale di musicoterapia. Teoria, metodi e strumenti per la formazione

Manuale di musicoterapia. Teoria, metodi e strumenti per la formazione

Gerardo Manarolo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 488

Il manuale nasce per offrire agli studenti e ai cultori della materia un percorso dove approfondire le diverse conoscenze che fondano l'impianto teorico-metodologico della musicoterapia. Il presupposto relazionale, con riferimento alla psicologia dinamica e agli studi sull'intersoggettività, costituisce il punto di partenza e di arrivo di un tragitto che prevede nel suo farsi l'integrazione di contributi propri delle neuroscienze, della psicologia cognitiva, della neuropsicologia. Nel piano dell'opera si è cercato di declinare le diverse prospettive e di estrapolare dai differenti contesti di studio (da quello musicologico a quello psicodinamico, da quello neuroscientifico a quello antropologico) dati e riflessioni utili a costruire un corpus di studi specificamente musicoterapico. Peraltro questa finalità può essere perseguita in maniera congrua solo calandosi in una dimensione clinica, dove trovano sintesi e integrazione i suddetti saperi e dove si possono generare nuove idee e prospettive.
48,00
Il concorso per collaboratore sanitario fisioterapista. Test a risposta multipla con soluzione commentata per la preparazione ai concorsi pubblici

Il concorso per collaboratore sanitario fisioterapista. Test a risposta multipla con soluzione commentata per la preparazione ai concorsi pubblici

Serena Righetti, Ivano Cervella, Ornella Forni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 364

Questo volume è rivolto a quanti si apprestano ad affrontare un concorso pubblico per collaboratore professionale sanitario - fisioterapista e intendono conseguire una preparazione adeguata ai fini delle prove da affrontare e ampliare le proprie conoscenze post-base e di specializzazione. Per la sua impostazione il testo risulta valido sia per le prove concorsuali nelle quali i test sono strutturati secondo lo schema della risposta multipla, sia per quelle in cui è richiesta una breve trattazione degli argomenti. I commenti alle risposte, infatti, riportano delle esaurienti spiegazioni che non solo consentono di verificare il proprio livello di preparazione, ma anche di impostare una succinta risposta ad un quesito. In questa seconda edizione i questionari proposti, arricchiti di nuovi test e aggiornati alle ultime normative in vigore, sono stati elaborati in base alla frequenza di presentazione di ciascun argomento nei diversi concorsi banditi negli ultimi anni. Nella sezione online (su www.maggiolieditore.it raggiungibile tramite il codice riportato in fondo al volume) sono disponibili batterie di quiz di informatica.
28,00
Infermieristica in area critica

Infermieristica in area critica

Annamaria Bagnasco, Silvia Scelsi, Annalisa Silvestro, Gennaro Rocco, Loredana Sasso

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 330

Frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, il volume propone un approccio votato all'Evidence Based Nursing e all'Evidence Based Practice, saldamente ancorato alla necessità di assicurare, a chi si trova in condizioni di criticità vitale, un'assistenza ispirata ai criteri di centralità della persona, globalità e continuità del processo assistenziale. I contenuti, l'approccio riflessivo, il rigore scientifico e la praticità di consultazione con cui gli autori hanno articolato l'opera, offrono all'infermiere un utile strumento di lavoro, una guida efficace e ben organizzata a cui riferirsi durante tutto il percorso di continuum dell'assistenza. Il volume è indirizzato a studenti infermieri di area critica e per gli studenti che frequentano i master specialistici, ma può costituire, altresì, un'utile guida per i colleghi meno esperti che, a vario titolo, si avvicinano all'ambito infermieristico dell'area critica. Tra i nuovi argomenti inclusi in questa edizione troviamo le maxiemergenze e l'assistenza extraospedaliera, nonché l'approccio al paziente oncologico.
34,00
La voce alchemica e la forza di guarigione

La voce alchemica e la forza di guarigione

Ivana Cecoli

Libro

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 72

Il nostro corpo vibrante, strumento musicale plasmabile, complesso e migliorabile all'infinito, è un mezzo efficace per evocare, chiamare, attivare energie cosmiche, e risuonare con l'assoluto. La voce è il cordone ombelicale, il filo teso tra la terra e il cielo, e in questo risiede il suo potere e la sua arte, l' arte della guarigione. Nell'aspetto materiale, frequenziale, si gioca il potere della parola in termini di energia. Il suono si trasmette e sortisce una reazione in ogni organo, in ogni cellula, in ogni atomo. Le lingue nascono inizialmente come aggregati di suoni, in virtù di uno stretto legame con le cose, le azioni, la varietà delle esperienze, la visione religiosa. Il significato delle nostre parole affonda nei suoni di queste radici, ma quali energie, quali forze cosmiche sono veicolate dalle immagini acustiche delle parole? Nella musicalità del nostro linguaggio si manifesta la trama primordiale del tessuto sonoro espresso e condiviso dai popoli agli albori della civiltà. Il potere dei mantra, delle formule sacre, delle preghiere, dei suoni mistici e curativi sciamanici presenti in ogni tradizione trova una sorprendente conferma dalle attuali ricerche, che ci fanno avvicinare sempre più, con l'uso di sofisticati mezzi di rilevazione, a quella realtà invisibile, vibrante, risonante, che sta alla base della nostra vita. Al presente libro è allegato un CD, contenente nove tracce, con brani appositamente composti per il benessere e l'ispirazione spirituale, in un'ottica di religione universale. I suoni proposti sono stati scelti per l'energia e la musicalità che essi trasportano, nel desiderio di convogliare le conoscenze, i sogni, i simboli, le rivelazioni provenienti da popoli e paesi diversi, idealmente uniti dal desiderio di onorare ed esperire tutto ciò che è sacro. I suoni matrice, le sillabe mistiche e curative, la trama melodica e armonica, Faranno da contorno al succedersi delle deità, chiamate da tutte le tradizioni per vegliare benevoli sulle nostre vite, sui nostri sogni, sulla nostra evoluzione, sul nostro benessere.
20,00
Manuale concorsi per infermieri. Manuale completo per la preparazione a tutte le prove dei concorsi per infermiere-collaboratore professionale sanitario

Manuale concorsi per infermieri. Manuale completo per la preparazione a tutte le prove dei concorsi per infermiere-collaboratore professionale sanitario

5^EDIZIONE SIMONE

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 704

Il volume si propone come sussidio per la preparazione a tutte le prove (scritta, pratica, orale) dei concorsi per Infermiere-Collaboratore professionale sanitario, rispecchiando pienamente i programmi d'esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane. Vengono affrontate tutte le materie teoriche e normative per lo svolgimento della professione (organizzazione e legislazione sanitaria, management infermieristico, infermieristica generale, deontologia e responsabilità nelle attività di assistenza, prevenzione dei rischi per il paziente, sicurezza sul lavoro e protezione della "privacy" etc.) e si forniscono i modelli più avanzati nell'esecuzione delle procedure di assistenza infermieristica, elaborate secondo protocolli standard che consentono un'adeguata applicazione pur nella diversità delle singole unità operative. Fra le materie trattate, anche Informatica e Lingua inglese. In chiusura di ogni capitolo vengono proposti test di verifica per una valutazione delle nozioni acquisite. A completamento dell'opera, un'appendice normativa e una serie di estensioni online riguardanti la legislazione sanitaria regionale.
32,00
Ingegneria clinica e ingegneria per la sanità. Metodologie di ingegneria biomedica per la realizzazione e la manutenzione delle tecnologie sanitarie: strutture, impianti, apparecchi e loro sistemi di gestione

Ingegneria clinica e ingegneria per la sanità. Metodologie di ingegneria biomedica per la realizzazione e la manutenzione delle tecnologie sanitarie: strutture, impianti, apparecchi e loro sistemi di gestione

Stefano Scillieri

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2020

pagine: 223

Il libro offre un aggiornato strumento agli operatori del settore volto innanzitutto a fare chiarezza sull'uso delle definizioni di ingegnere biomedico, clinico e della sanità, anche a valle della Legge 3 gennaio 2018, così detta Lorenzin. L'ingegnere clinico infatti non è semplicemente un addetto al funzionamento e alla riparazione di apparecchiature medicali, ma una figura professionale che fa parte integrante dell'équipe che gestisce le strutture della sanità. Dopo una sintetica analisi del Servizio Sanitario nazionale, il libro tratta le tematiche del D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e della Legge n. 55 del 14 giugno 2019 con approfondimenti sui temi della progettazione e della realizzazione delle strutture, offrendo in aggiunta alcune semplici formule per il dimensionamento di massima degli ospedali e la valutazione dei loro costi di costruzione e gestione. Le schede dedicate agli ospedali "Papa Giovanni XXIII" di Bergamo e "Nuovo Galliera" di Genova aggiornano il cultore della materia su due modernissime strutture, una da poco realizzata ed una in fase di progettazione basata sulla intensità di cura ed utilizzo tecniche BIM. I capitoli successivi affrontano le tematiche del Global Service, delle strutture sanitarie mobili e il Bilancio delle aziende sanitarie senza tralasciare l'HTA e i necessari approfondimenti su EUnetHTA, Joint Actions, Work Package, Core Model, AdHopHTA, RIHTA ed un capitolo dedicato alla gestione dei rischi derivanti dal funzionamento delle strutture sanitarie. Il libro riporta in chiusura una serie di schede utili a mostrare le principali apparecchiature presenti in ospedale tramite foto, descrizione e costo. Testo aggiornato al D.L. n.34, 19.05.20, Decreto Rilancio e alle tematiche COVID 19.
35,00
Notes on Nursing. Cenni sull'assistenza degli ammalati

Notes on Nursing. Cenni sull'assistenza degli ammalati

Florence Nightingale

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2020

pagine: 144

"Notes on nursing" è considerato il testo fondatore dell’assistenza infermieristica moderna. Con esso, infatti, Florence Nightingale raggruppa e organizza concetti non nuovi in un costrutto interpretativo che fa divenire l’assistenza un fenomeno scientifico che, da lei in poi, sarà chiamato “assistenza infermieristica”. Riproposto nel duecentesimo anniversario della nascita dell’autrice, nella traduzione originale di Sabilla Novello e con il commento di Edoardo Manzoni, e pubblicato contestualmente a una biografia della vita di Florence Nightingale, questo testo offre ai professionisti infermieri e infermiere del XXI secolo l’opportunità di conoscere la realtà, le idee e gli ambiti in cui le scienze infermieristiche hanno iniziato a prendere forma e, nello stesso tempo, di scoprire che tanti dei concetti e tante delle evidenze che oggi guidano il loro agire professionale non sono poi così diversi da quelli che erano presenti agli albori della professione. L’assistenza, secondo quanto ci dice Florence Nightingale in questo testo, si realizza attraverso il sapiente utilizzo di fattori critici, trattati nei diversi capitoli, al fine di creare le condizioni affinché la natura possa agire per ripristinare una condizione di benessere fisiologico e spirituale.
16,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.