Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Finanza e contabilità

Dalla contabilità al bilancio. Casi ed esercizi

Dalla contabilità al bilancio. Casi ed esercizi

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2020

pagine: 220

Materiali didattici per gli studenti del Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino.
12,00
Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari
25,00
Finanza matematica. Esercizi

Finanza matematica. Esercizi

Emilio Barucci, Daniele Marazzina, Francesca Grassetti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2020

pagine: 210

20,00
Finanza matematica. Un'introduzione all'ingegneria finanziaria

Finanza matematica. Un'introduzione all'ingegneria finanziaria

Emilio Barucci, Daniela Marazzina, Matteo Nencini

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 419

Il libro fornisce una guida alla moderna ingegneria finanziaria. L'obiettivo del libro è di presentare i principali ambiti della finanza dove lo strumento quantitativo (matematica e statistica) gioca un ruolo di primaria importanza. Il libro presenta in modo rigoroso, ma al contempo accessibile, temi quali scelte di portafoglio, frontiera dei portafogli, Capital Asset Pricing Model, valutazione di derivati (albero binomiale e formula di Black&Scholes), valutazione di titoli obbligazionari, struttura dei tassi di interesse, teoria dell'immunizzazione, gestione del rischio di mercato e di tasso, Value-at-Risk.
42,00
Corporate & investment banking

Corporate & investment banking

Giancarlo Forestieri

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 357

Il Corporate e Investment Banking (C&IB) che emerge, ad oltre un decennio dalla crisi finanziaria del 2008, appare trasformato in diversi aspetti importanti. Innanzitutto, è diventata sempre più evidente la distinzione tra una attività di C&IB alimentata e arricchita dalla cosiddetta "finanza per la finanza" e un C&IB legato alla finanza per l'economia, funzionale cioè alla domanda di servizi finanziari delle imprese. Lo scoppio e la propagazione della crisi hanno avuto conseguenze di non poco conto: alcune delle maggiori banche di investimento a livello mondiale sono fallite o sono state incorporate in operazioni di salvataggio; il mix di attività si è profondamente modificato e i modelli di business sono stati ridisegnati; il ciclo dei profitti si è drasticamente ridimensionato. L'attenzione di questo libro è rivolta solo al C&IB al servizio della domanda delle imprese, attività che la crisi non ha messo in discussione, proprio per il fatto di essere strettamente connessa ai fabbisogni dell'economia reale. In questo contesto, il caso italiano presenta aspetti specifici: soffre di un ritardo strutturale nello sviluppo del mercato del C&IB, solo in parte riequilibrato negli ultimi tempi. C'è da aggiungere anzi, che gli sviluppi in corso a livello europeo, attraverso l'attuazione della Capital Market Union, rendono ancora più evidente il ritardo italiano. In virtù di queste considerazioni, si può ritenere realistico che il nostro sistema di offerta di servizi finanziari alle imprese debba affrontare una trasformazione piuttosto profonda. E infatti troppo fragile una economia che si regge in misura così ampia sul credito bancario ed è in questa prospettiva che va visto l'interesse crescente per lo sviluppo del mercato delle attività di C&IB.
35,00
I mercati e gli strumenti finanziari. Disciplina e organizzazione della borsa

I mercati e gli strumenti finanziari. Disciplina e organizzazione della borsa

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2020

pagine: 464

Le borse e i mercati in cui si scambiano strumenti finanziari costituiscono un importante collegamento tra l'economia reale e l'economia finanziaria. Il loro ruolo è diventato sempre più cruciale negli ultimi tempi alla luce di rilevanti fattori quali l'impatto della tecnologia e l'insorgere di situazioni di crisi di varia natura e a livello globale. Fattori che hanno inciso e incidono in modo rilevante sui mercati, sulle loro modalità operative, sugli intermediari finanziari nonché sulla disciplina e sulla regolamentazione delle attività poste in essere. Gli autori di questo volume offrono un'esaustiva analisi della disciplina dell'intermediazione finanziaria, delle caratteristiche degli strumenti finanziari e delle rispettive tecniche di valutazione, nonché delle loro modalità di emissione e di negoziazione nei mercati, grazie alla messa in comune della loro preparazione accademica e delle rispettive competenze professionali. Periodicamente aggiornato e con un ampio e diversificato set di approfondimenti, esempi pratici, esercizi, verifiche e una stesura del testo supportata da opportune evidenziazioni e sintetiche definizioni, il volume "I mercati e gli strumenti finanziari" mantiene il suo ruolo di rilievo tra le pubblicazioni del settore.
39,00
1ª e 2ª prova scritta per commercialista ed esperto contabile. Percorsi tematici con schemi di svolgimento e tracce ufficiali svolte

1ª e 2ª prova scritta per commercialista ed esperto contabile. Percorsi tematici con schemi di svolgimento e tracce ufficiali svolte

61 20^EDIZIONE

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 800

Questa raccolta tematica e rivolta ai candidati agli esami di abilitazione alle professioni di Dottore commercialista ed Esperto contabile che si apprestano ad affrontare le prime due prove di esame. Il testo e aggiornato ai numerosi provvedimenti che hanno riguardato le discipline di studio tra i quali si segnalano: il D.L. 32/2019, conv. in L. 55/2019 (Decreto sblocca cantieri); il D.L. 101/2019, conv. in L. 128/2019 (Decreto tutela del lavoro); il D.L. 124/2019, conv. in L. 157/2019 (Decreto collegato fiscale); la L. 160/2019 (Legge di bilancio 2020); il D.L. 3/2020, conv. in L. 21/2020 (Decreto taglio cuneo fiscale); il D.L. 18/2020 conv. in L. 27/2020 (Decreto cura Italia); il D.L. 23/2020, conv. in L. 40/2020 (Decreto liquidità); il D.L. 34/2020, conv. in L. 77/2020 (Decreto rilancio). L’opera e articolata in due Parti: — la prima, dedicata alle materie aziendali (Ragioneria generale e applicata, Revisione aziendale, Tecnica commerciale e industriale, Tecnica bancaria, Tecnica professionale, Finanza aziendale); — la seconda, relativa alle materie giuridiche (Diritto privato, commerciale, fallimentare, tributario, del lavoro e della previdenza sociale, processuale civile). Le Parti sono strutturate in una serie di percorsi tematici che privilegiano la trattazione di argomenti potenzialmente oggetto d’esame, sia per l’attualità dei contenuti sia perché si ispirano a tracce tradizionalmente assegnate. Ciascun elaborato e preceduto da uno schema di svolgimento, che guida il candidato nell’ordinata stesura della traccia. Per completare la propria preparazione al fine di affrontare anche la terza prova, l’offerta si completa con un volume appositamente studiato dedicato esclusivamente all’esercitazione pratica (Vol. 61/4 - Commercialista ed Esperto Contabile - 3a Prova pratica).
59,00
Economia del risparmio e della previdenza

Economia del risparmio e della previdenza

Luca Spataro

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2020

pagine: 368

Lo scopo del presente volume è duplice: da un lato, fornire strumenti rigorosi di analisi e argomenti solidi per orientare il lettore interessato nel dibattito, spesso confuso, riguardante i temi relativi al risparmio, all'accumulazione del capitale e alle riforme dei sistemi previdenziali. Dall'altro, offrire a studiosi e addetti ai lavori una raccolta aggiornata delle principali lezioni che la letteratura economica, teorica ed empirica, ha fornito sul tema dell'accumulazione della ricchezza e della previdenza, in modo tale da poter essere fruibile all'interno dei corsi universitari. La prima parte del volume offre una disamina dell'evoluzione delle teorie più significative sul risparmio, dai pensatori classici ai contributi di Keynes, Fisher, Modigliani, Friedman e Solow, fino alle teorie della crescita endogena e delle scelte di portafoglio. La seconda parte del volume presenta le diverse tipologie dei sistemi pensionistici e offre un'analisi sia normativa sia positiva degli effetti che tali sistemi producono sulle scelte individuali, sulle variabili aggregate e sul benessere sociale. L'approccio utilizzato, inizialmente di equilibrio economico parziale, viene esteso a quello di equilibrio economico generale dinamico mediante modelli a generazioni sovrapposte, discutendo anche i casi di scelte di lavoro e di fecondità endogene, vincoli di liquidità, altruismo intergenerazionale e crescita economica. Nel volume non mancano riferimenti ad alcuni temi che, connessi al risparmio e ai sistemi pensionistici, sono presenti nell'agenda di politica economica di molti paesi e istituzioni internazionali, quali il ruolo dell'alfabetizzazione finanziaria, la tassazione dei redditi da capitale, gli investimenti socialmente responsabili, la transizione da sistemi a ripartizione a quelli a capitalizzazione, il ruolo crescente dei fondi pensione nei mercati nazionali e internazionali.
31,00
Investire con gli ETF e gli ETC. Costruire un portafoglio profittevole e a rischio contenuto

Investire con gli ETF e gli ETC. Costruire un portafoglio profittevole e a rischio contenuto

Gabriele Bellelli

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: 230

Il libro descrive gli ETF (Exhange Traded Fund) e gli ETC (Exchange Traded Commodity), strumenti che consentono di replicare l'andamento di un'attività finanziaria sottostante sia un indice azionario, un benchmark obbligazionario o una materia prima. Nela prima parte del volume sono illustrate le principali caratteristiche degli ETF e degli ETC, la cui conoscenza è necessaria per poter valutare i vari fattori che influiscono sull'andamento dei prezzi. Nella seconda parte sono spiegati i criteri di selezione che consentono di identificare gli ETF più efficienti da utilizzare nella costruzione di un portafoglio di investimento per il medio-lungo termine. L'autore descrive inoltre alcune strategie utilizzabili dall'investitore che punta a ottenere un rendimento positivo nel medio-lungo periodo a fronte di un contenuto grado di rischio. Accessibile per chi muove i primi passi sui mercati finanziari, il volume costituisce uno strumento prezioso anche per l'investitore esperto. Ogni strategia affrontata nel libro è corredata di test statistici per verificarne la profittabilità e il grado di rischio.
29,90
Il consulente finanziario digitale. Come ottenere benefici economici e operativi dagli strumenti digitali

Il consulente finanziario digitale. Come ottenere benefici economici e operativi dagli strumenti digitali

Maurizio Primanni, Ernesto Vergani

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2020

pagine: 160

Nei mesi del Coronavirus, epidemia che ha cambiato in profondità redditi, risparmi, bisogni e comportamenti delle persone, questo libro fa il punto su una risorsa importantissima in ambito finanziario, oggi, ma soprattutto domani: la consulenza digitale. Grazie a questo lavoro, due professionisti di lungo corso mostrano – con stile chiaro, semplice e competente – che una delle stelle polari dell'advisory finanziaria, non solo nel post pandemia ma anche nei prossimi anni, sarà inevitabilmente l'opzione digitale. Alcune delle tecnologie trattate nel volume sono già conosciute e praticate (wealth management platform, web collaboration), ma molte sono ancora da scoprire (digital advice, gamification e machine learning). Si parte dalla Cina, che per prima ha fronteggiato l'emergenza, e dove le nuove tecnologie sono state il volano della tenuta della consulenza e del comparto bancario gettando le basi di una pronta ripartenza. La tecnologia però non basta. Così questa guida, snella ma completa, entra nel dettaglio della relazione cliente-consulente, sviscerando tutte le dimensioni, anche quelle umane e culturali, in una prospettiva olistica: dai reciproci vantaggi (come la salute finanziaria del cliente e la gestione del tempo del professionista), alle potenzialità (lavoro in team, comunicazione), all'efficienza e alla produttività del consulente fino a toccare la varietà dei servizi (consulenza immobiliare e sostenibile, per esempio). Un'utile lettura per consulenti finanziari, private banker, manager delle banche, professionisti, ma anche per tutti quegli investitori fai da te (dall'uomo comune allo studente) che vogliono fare un passo in avanti nelle loro competenze e nella comprensione del modello di business del consulente finanziario digitale.
16,50
Fanatical prospecting. La guida definitiva per avviare colloqui di vendita e riempire la tua pipeline sfruttando il social selling, le email e le chiamate a freddo

Fanatical prospecting. La guida definitiva per avviare colloqui di vendita e riempire la tua pipeline sfruttando il social selling, le email e le chiamate a freddo

Jeb Blount

Libro: Copertina morbida

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 320

Non sempre essere venditori di talento e con esperienza si rivelano condizioni sufficienti al successo. Anzi, spesso anche i venditori considerati più talentuosi non riescono a chiudere abbastanza vendite per raggiungere gli obiettivi. Uno dei motivi principali è che non dedicano abbastanza attenzione e cura alla pipeline, una lista piena di clienti potenziali. Solo i venditori che si trasformano in veri fanatici del prospecting diventano delle vere e proprie superstar della vendita. In questo libro Jeb Blount, specialista nell'accelerazione delle vendite, illustra gli strumenti necessari per trasformare la ricerca di potenziali clienti, una delle attività più odiate dai venditori, nel loro miglior alleato e condivide le tecniche necessarie per fare un prospecting efficace, costruendo una solida pipeline, affollata di prospect selezionati e di qualità, facili da convertire in clienti paganti.
24,50
Ennio Doris. 80 anni di ottimismo. L'uomo che non smette di sognare

Ennio Doris. 80 anni di ottimismo. L'uomo che non smette di sognare

Pier Augusto Stagi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 208

Un libro per raccontarlo, ma anche sorprenderlo e forse commuoverlo. Un libro per lui che parla di lui, attraverso amici e persone davvero care, che hanno seguito da vicino la sua parabola di uomo e imprenditore. Uno scrigno di sentimenti, pieno zeppo di ricordi e aneddoti, fatti e parole, per un traguardo importante, che vuole essere solo una tappa di una corsa fantastica: quella dei suoi primi 80 anni. Ennio Doris è uno dei pezzi più pregiati dell'imprenditoria italiana, perché la sua storia riassume in sé le tantissime storie della nostra intimità familiare. È la parabola normale di un uomo normale che si è fatto archetipo. Dall'estrema provincia veneta, arriva grazie alla sua visione ai più alti vertici nazionali. È l'uomo che si è fatto da solo, tutto d'un pezzo. Ce ne sono tantissimi, ma con la sua sensibilità, molto pochi. Chi lo dice? Non certo noi, ma una serie di eccellenze, imprenditori e capitani d'industria oltre a persone fondamentali che Ennio Doris l'hanno conosciuto per davvero molto bene. Saranno loro i nostri Virgilio - le nostre figure guida -, ad accompagnarci nell'universo mondo di una persona davvero speciale. Questo libro è un documento: un po' memoria, un po' passione, un po' biografia. È minimalista come può esserlo soltanto il ricordo intimo delle persone che abbiamo incontrato. Un volume affrescoso e fresco, come il suo protagonista, che starà per una volta in disparte, ma chiaramente al centro della narrazione. Prefazione di Fedele Confalonieri.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.