Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biologia, scienze della vita

Ecologia della bellezza. I gusti della natura

Ecologia della bellezza. I gusti della natura

Ferdinando Boero

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 160

È possibile una scienza della bellezza? In altri termini, si può parlare, da scienziati, di una “bellezza assoluta” in natura o, se non altro, meno relativa possibile? Ad esempio, come si dovrebbe scegliere dove istituire un parco naturale? E in che senso la barriera corallina è più bella, se lo è, delle comuni praterie di Posidonia oceanica? La scrittura vivace e irriverente di uno studioso del mare ci accompagna attraverso queste domande affascinanti, infrangendo luoghi comuni e regalandoci lo stupore della scoperta. Perché la bellezza è dappertutto, anche se la sua rappresentazione (con l’arte) e la sua protezione (con i parchi) possono portarci a non vederla se non dove qualcuno ce la sta indicando.
15,00
Avifauna della Sicilia sud occidentale

Avifauna della Sicilia sud occidentale

Enzo Sciabica

Libro: Libro in brossura

editore: Libridine

anno edizione: 2020

pagine: 312

40,00
Il gorilla ce l'ha piccolo

Il gorilla ce l'ha piccolo

Vincenzo Venuto

Libro: Copertina morbida

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2020

pagine: 250

La guida definitiva alla sessualità degli animali, umani inclusi, che parte dal comportamento degli (altri) animali e ci fa capire qualcosa anche sulla nostra specie. Tra gli impulsi del regno animale probabilmente nessuno è potente quanto quello sessuale. Non si tratta soltanto di un istinto naturale, ma di una forza che ha un ruolo centrale nella sopravvivenza e nell'evoluzione delle specie. Tanto che, accanto al notissimo concetto di selezione naturale, Charles Darwin aveva formulato anche quello di "selezione sessuale". Perché, ovviamente, il sesso non è una prerogativa solo umana, ma, tra tante differenze e altrettante analogie, accomuna tutte le specie animali. Così Vincenzo Venuto, biologo ed etologo accompagna il lettore in un viaggio attraverso il regno animale e ci fa capire la seduzione tramite cervi e pesci-palla, la fedeltà con i pappagalli, il corteggiamento con i delfini, l'atto sessuale con coralli, pipistrelli e salmoni, toccando, con esempi fantastici e numerosi, tanti altri temi, tra cui il tradimento, l'omosessualità, l'organizzazione sociale e perfino il lutto, nel capitolo finale, attraverso gli elefanti. Senza trascurare di raccontare il comportamento di società umane vicine, come gli adolescenti di Milano, o lontane, come "gli uomini parrucca" della Papua Nuova Guinea e i pigmei Bayaka, o addirittura di un'altra specie umana, come il cosiddetto "uomo di Neanderthal". Tratto dal podcast omonimo e con le illustrazioni di Nicoletta Pucci.
18,00
Il regno invisibile dei microbi

Il regno invisibile dei microbi

Idan Ben-Barak

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2020

pagine: 220

I microbi sono ovunque. Dalle profondità dell'Oceano Pacifico alle lande desolate del deserto di Atacama, la loro presenza sul pianeta risale agli albori della vita. Possono essere letali, ma se non ci fossero moriremmo in pochissimo tempo. Il termine "microbo", ci spiega l'autore, è in realtà una definizione generica che raggruppa tutti gli organismi unicellulari conosciuti - batteri, funghi, protozoi - ma che spesso viene esteso a entità come i virus e i prioni, situate al confine estremo del mondo vivente. Con il suo stile brillante e umoristico Ben-Barak rende affascinanti quelle creature che per molti di noi meritano solo di essere sterminate in massa con una buona dose di disinfettante. La loro storia è la storia della vita sulla Terra, cominciata quattro miliardi di anni fa con le prime molecole in grado di replicarsi autonomamente. Da allora i batteri e gli altri organismi unicellulari hanno popolato ogni angolo del pianeta, adattandosi alle condizioni più estreme e diventando un elemento indispensabile al funzionamento della biosfera. "Il regno invisibile" ci spiega i meccanismi che permettono ai microorganismi di sopravvivere e di evolvere adattandosi all'ambiente circostante e ricorrendo talvolta a stratagemmi davvero spettacolari. La storia dei microbi è anche la storia degli scienziati che li studiano e Ben-Barak racconta aspetti noti e meno noti delle conquiste della microbiologia, dagli esperimenti di Pasteur alla scoperta delle cause dell'ulcera da parte di Marshall e Warren.
14,90
Microbiologia

Microbiologia

Cristina Praglia

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Gli Atlanti Scientifici sono divenuti ormai un tradizionale punto di riferimento per gli studenti superiori e universitari nella rapida ricerca di informazioni. I testi riassumono lo stato dell'arte di numerose discipline scientifiche in modo accessibile a tutti: suddivisi in schede commentate da una serie di accurate immagini funzionali, permettono di trovare con facilità gli argomenti d'interesse, con una rapida consultazione tematica. Glossari essenziali e tavole riassuntive di vario genere facilitano la comprensione dell'argomento.
7,90
Zoologia

Zoologia

Adriana Rigutti

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Gli Atlanti Scientifici sono divenuti ormai un tradizionale punto di riferimento per gli studenti superiori e universitari nella rapida ricerca di informazioni. I testi riassumono lo stato dell'arte di numerose discipline scientifiche in modo accessibile a tutti: suddivisi in schede commentate da una serie di accurate immagini funzionali, permettono di trovare con facilità gli argomenti d'interesse, con una rapida consultazione tematica. Glossari essenziali e tavole riassuntive di vario genere facilitano la comprensione dell'argomento. Tutti gli aspetti del complesso mondo degli animali. Seguendo il filo conduttore della classificazione, sono analizzati tutti i principali gruppi animali. Le loro caratteristiche strutturali e fisiologiche, le particolarità che li distingono uno dall'altro e che ne permettono il riconoscimento.
7,90
Allucinazioni

Allucinazioni

Oliver Sacks

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2020

pagine: 325

«Vediamo con gli occhi, ma vediamo anche con il cervello. E vedere con il cervello è ciò che spesso chiamiamo immaginazione. Abbiamo familiarità con i paesaggi della nostra immaginazione, i nostri “paesaggi interiori”. Ci abbiamo convissuto per tutta la vita. Ma esistono anche le allucinazioni, e le allucinazioni sono un’altra cosa. Non sembrano essere una nostra creazione, né sottostare al nostro controllo. Sembrano arrivare dall’esterno e imitare la percezione ... Quello che vedi e che senti è lì fuori, fa paura, ti guardi intorno e non sai da dove viene.» (Oliver Sacks)
14,00
Manuale di biologia per i test di ammissione medico-sanitari. Manuale per la preparazione ai test di ingresso a Medicina, Odontoiatria, Professioni sanitarie e Veterinaria

Manuale di biologia per i test di ammissione medico-sanitari. Manuale per la preparazione ai test di ingresso a Medicina, Odontoiatria, Professioni sanitarie e Veterinaria

WAU2

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 416

L'impegno richiesto agli studenti per superare i test di accesso ai corsi di laurea a numero programmato dell'area medico-sanitaria è notevole, sia per assiduità e continuità nello studio che per determinazione e forza di volontà. Per il raggiungimento dell'obiettivo, quindi, si rende necessaria un'adeguata preparazione e l'acquisizione di un bagaglio strumentale di contenuti ed esperienze. La Biologia, pur essendo una materia estremamente affascinante, risulta talvolta sconfinata e complessa. In questo senso, il nostro obiettivo è stato quello di realizzare un Manuale di Biologia comprensibile, interattivo e pratico, per dotare gli studenti di uno strumento utile ad affrontare le prove di ammissione alle facoltà universitarie dell'area medico-sanitaria. Gli argomenti trattati e i contenuti sono stati scrupolosamente selezionati e adeguatamente approfonditi, per garantire una facile accessibilità alle informazioni, grazie anche all'utilizzo di esempi pratici, specifici e trasversali. Un sintetico elenco delle macroaree e degli argomenti trattati in questo Manuale comprende: La chimica dei viventi e la cellula. Bioenergetica. Riproduzione ed ereditarietà. DNA, geni e sintesi proteica. La genetica mendeliana, umana e le nuove frontiere della genetica. Anatomia e fisiologia dell'uomo. Ciascun argomento è sviluppato basandosi sull'analisi delle prove ufficiali, con particolare attenzione alle linee di tendenza più recenti. La trattazione della materia è suddivisa in capitoli, al termine dei quali sono presenti una serie di quiz a risposta multipla, utili per verificare il grado di comprensione e di acquisizione degli argomenti svolti. Alcuni disegni, rappresentazioni e animazioni tridimensionali sono fruibili tramite una scansione al codice QR che troverai in alcuni capitoli: in questo modo sarà più intuitiva la comprensione e la costruzione di una teoria basata su immagini, solida e facilmente accessibile. D'altronde, come non provare curiosità dall'osservazione della complessa organizzazione interna di una cellula e dei meccanismi molecolari alla base della vita?
20,00
Vite di alberi straordinari. Viaggio tra le piante più antiche del mondo

Vite di alberi straordinari. Viaggio tra le piante più antiche del mondo

Zora Del Buono

Libro

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Zora del Buono è un architetto che ha sempre avuto una grandissima fascinazione per gli alberi. Un attaccamento emotivo legato al ricordo degli ulivi che hanno popolato la sua infanzia in Puglia, che è poi diventato interesse estetico per via della sua professione. E poi ancora, in maniera via via più dirompente, si è trasformato in un senso di rispetto solenne rivolto soprattutto verso gli alberi centenari e millenari, custodi di un sapere antichissimo, di fronte alla cui longevità l'uomo scompare. Animata da un profondo desiderio di scoperta, unito allo studio della botanica, Zora del Buono ha deciso di viaggiare per un anno intero tra l'Europa e l'America del Nord per visitare gli alberi secolari di quelle zone. Con la sua Rolleiflex analogica in borsa, ha reso omaggio a esemplari straordinari, paragonabili a veri e propri individui dotati di personalità, raccontando aneddoti, suggestioni, storie cresciute insieme e attorno a loro nel corso del tempo. Come quella del tasso di Ankerwycke, un albero alto quasi 15 metri e largo ben 9, sotto al quale si sarebbero svolti gli incontri romantici tra Enrico VIII e Anna Bolena; o dell'Hiroshima Survivor, un bonsai di pino bianco giapponese sopravvissuto alla bomba atomica e che oggi si trova a Washington; o di Dicke Marie, "Maria la grassa", una quercia di quasi 900 anni che fu ammirata dal giovane Goethe e dai fratelli Humboldt; o di Pando, forse il più antico essere vivente del pianeta, un insieme di 47.000 pioppi tremuli, tutti cloni dell'albero originale, la cui età stimata è di 80.000 anni. Con il suo sguardo attento e curioso, dotato di una sensibilità finissima, Zora del Buono ci accompagna tra luoghi impervi e mete irraggiungibili mostrandoci che ogni albero, per quanto modesto, rappresenta tutto un mondo per un'infinità di creature. Ammireremo la straordinaria resilienza di pini, tigli, sequoie, abeti, e sperimenteremo la fragilità dell'animo umano che ammutolisce, inerme, a confronto con la potenza, la maestosità e l'insondabilità della natura.
18,00
I sogni. Viaggio nella nostra realtà interiore

I sogni. Viaggio nella nostra realtà interiore

Stefan Klein

Libro: Libro in brossura

editore: BOLLATI BORINGHIERI

anno edizione: 2020

pagine: 240

L'interesse per i sogni ha una lunga storia. Dagli antichi oracoli fino a Sigmund Freud l'uomo ha tentato di rispondere a tre grandi domande: Perché sogno? Che cosa dicono di me i miei sogni? Come possono aiutarmi? Eppure, ancora oggi, sappiamo così poco di questa parte così profonda e nascosta di noi, nonostante la psicoanalisi abbia tentato a più riprese di scardinarne i significati, in modi anche arbitrari, e la scienza abbia messo a punto strumenti efficaci di studio solo in tempi relativamente recenti. È possibile, allora, leggere i sogni? Registrarne gli imprevedibili e talora vertiginosi sommovimenti? Esiste, infine, una relazione tra sogno e coscienza? Stefan Klein, tra i più importanti saggisti scientifici tedeschi e consumato divulgatore, ci descrive il mondo dei sogni sotto una prospettiva completamente nuova e trasferisce il fascino che hanno esercitato da sempre su di noi nella cornice della scienza moderna. Con scansioni cerebrali e gigantesche banche dati - ci spiega - le neuroscienze hanno elaborato strumenti e criteri completamente nuovi per esplorare e capire il nostro inconscio; e grazie a questo libro avvincente scopriremo in modo intelligibile ciò che i sogni ci dicono veramente, in che modo ci aprono nuovi orizzonti e come noi possiamo usarli per addestrare la nostra mente.
14,00
Ricordi di un entomologo. Volume 1

Ricordi di un entomologo. Volume 1

Jean-Henri Fabre

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2020

pagine: 679

Se si eccettuano api e formiche - che ammiriamo per la loro operosità e organizzazione, ma teniamo comunque alla larga - gli insetti, questi esseri con cui da sempre condividiamo il pianeta, restano per noi degli estranei, il più delle volte fastidiosi e ripugnanti. Eppure, per cambiare il nostro sguardo su di loro, basterebbe aprire a caso una pagina dei Ricordi di Fabre. Quest'opera, che ha aperto la strada a un nuovo modo di intendere lo studio del mondo animale (sino allora relegato dietro le quinte di un museo di storia naturale), è attraversata da una felicità narrativa difficilmente eguagliabile in una trattazione scientifica, e ancora oggi resta uno di quei rari libri che riescono a trasmettere a qualsiasi lettore la passione verso l'oggetto di cui parlano. Perché Fabre era prima di tutto uno scrittore, e nella sua prosa ogni esemplare delle infinite specie da lui osservate - descritto con millimetrica precisione nel corpo e nell'agire - può trasformarsi nel protagonista di un racconto di avventura, a tratti esilarante, che non svela il suo disegno sino alla fine. «Interrogare l'insetto», investigando le ragioni apparentemente insondabili del suo comportamento, è stata la missione della vita di Fabre. E sempre, al cuore di una visione del mondo che ben poco concede al caso (le teorie di Darwin non lo turbarono, mentre Darwin dichiarò la sua ammirazione per lui), rimane l'istinto: questo dono «perfetto fin dall'origine», che detta la misura delle cose. Prefazione di Gerald Durrell.
38,00
Neurobiologia del tempo

Neurobiologia del tempo

Arnaldo Benini

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2020

pagine: 166

La neurobiologia del tempo – è la tesi del libro – è certamente uno dei meccanismi fondamentali della coscienza. Il senso del tempo è reale ed è una dimensione essenziale della vita. Come il linguaggio e il senso dello spazio, è un evento biologico prodotto da meccanismi nervosi emersi per selezione naturale. L’organizzazione nervosa dei meccanismi del tempo è complessa: le neuroscienze cognitive, impegnate nello studio dei processi che danno vita ai contenuti della coscienza – come il dolore fi sico, lo spazio, il senso del bene e del male, la volontà, la musica, il silenzio, il movimento – se ne occupano da almeno trent’anni, ma alcuni dilemmi fondamentali restano ancora da chiarire. Per rendere conto degli ultimi risultati della ricerca, questa nuova edizione è aggiornata con studi e pubblicazioni recenti sul senso del tempo negli uomini e negli animali e con nuove valutazioni di ricerche fondamentali.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.