Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Viviana Vitari

Come sviluppare le competenze informali del bibliotecario

Come sviluppare le competenze informali del bibliotecario

Viviana Vitari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2020

pagine: 82

In un quotidiano che cambia, è opportuno interrogarsi su quali siano le competenze da tenere sempre in tasca e chiedersi come l’“informediario” debba cogliere le sue occasioni di evoluzione. L’educazione formale e l’aggiornamento professionale sono ovviamente irrinunciabili, ma esiste una combinazione di competenze, abilità e atteggiamenti che ci permette il recupero fluido e non intenzionale di conoscenze: la si trova dentro un percorso del tutto personale, originale e autonomo.
8,00
Come fare coworking in biblioteca

Come fare coworking in biblioteca

Viviana Vitari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2020

pagine: 88

Esistono ambienti lavorativi che permettono una simbiosi fra diverse attività e professionalità. In essi può prendere vita il coworking, un’occasione duplice di produttività e di prassi educativa. Lavorare insieme e collaborare sono azioni che richiedono ambienti pensati per favorire la condivisione, una sfida nella nostra società complessa. La simultaneità delle attività e dei servizi e la varietà dei beni immateriali di cui si occupa la biblioteca la rendono qualcosa di più di un luogo lavorativo: essa diventa un laboratorio accidentale, dove l’innovazione si concretizza implicitamente nell’organizzazione collaborativa e si avvale di un tessuto sociale informale che può portare all’accrescimento di forti processi di coesione e di adattamento.
8,00
Come allenare le soft skills del bibliotecario

Come allenare le soft skills del bibliotecario

Viviana Vitari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2022

pagine: 80

Ci sono abilità, alcune frutto di talenti innati, altre di esercizi intenzionali, che restituiscono ai nostri incarichi un diverso significato. Esse ci permettono di affrontare meglio le difficoltà e contribuiscono a riqualificare la nostra vita lavorativa presente e futura. Un unico motto le unisce: metterle in pratica.
8,00
La biblioteca del Comune e l'assessore

La biblioteca del Comune e l'assessore

Viviana Vitari, Roberta Trabucchi

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 202

L'opera contiene un quadro completo dei problemi della biblioteca del Comune, relativo ai problemi della conservazione dei beni, ai princìpi dell'attività dei bibliotecari, ai loro doveri ed i diritti. Sono vagliati i nuovi problemi del servizio pubblico, dell'informatica, dei rapporti con l'Assessore, i Musei e le altre Biblioteche, ed i vari aspetti della cultura del lavoro. Particolare attenzione è stata dedicata all'Anticorruzione alle Responsabilità, compresa quella disciplinare e dirigenziale. L'opera è completata del Codice deontologico dei bibliotecari, e delle indicazioni delle leggi regionali sulle biblioteche.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.