Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Ferrieri

La biblioteca che verrà. Pubblica, aperta, sociale

La biblioteca che verrà. Pubblica, aperta, sociale

Luca Ferrieri

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2020

pagine: 416

Il modello di public library, a cui si sono ispirate le più avanzate esperienze bibliotecarie del XIX e XX secolo in Italia e nel mondo, è entrato in una fase di rapida trasformazione. È una rottura di paradigmi, teorici e pratici, che non si può affrontare per forza di inerzia, o buttandosi il passato alle spalle, o cambiando tutto per non cambiare niente. Essa richiede l'attraversamento di molti confini e il superamento della linea d'ombra che separa e ricongiunge la prima utopia e l'ultima battaglia. Un viaggio in cui non si sa se temere di più la tempesta perfetta o la lunga bonaccia. Frutto di una ostinata fedeltà bibliotecaria e insieme dell'urgenza di rispondere a nuovi bisogni, questo libro mescola piste culturali diverse. Esso avanza alcune linee di riflessione e alcune proposte indisciplinate e in-disciplinari, lavorando intorno all'idea di una biblioteca aperta, polimorfa, diffusa, che sappia navigare nelle acque, ora tumultuose ora torbide, della "grande mutazione".
29,50
La lettura spiegata a chi non legge

La lettura spiegata a chi non legge

Luca Ferrieri

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2011

pagine: 220

Spiegare la lettura a chi non legge sembra una missione impossibile. Accogliendo la sfida, questo libro tenta la strada di una dimostrazione per assurdo, che a tratti abbandona la retta via e si perde tra variazioni e fughe. Le strane modalità di nascita e di trasmissione della lettura, la sua predilezione per l'impervio, la passione per i paradossi, la naturalità di un atto che viene considerato il più artificiale che esista: questi e altri sono gli argomenti esplorati nel libro. Sicuri che la lettura ha cambiato il mondo. E lo farà per molto tempo ancora.
15,00
Fra l'ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire. Letture e passioni che abitiamo

Fra l'ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire. Letture e passioni che abitiamo

Luca Ferrieri

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2013

pagine: 336

Questo libro intraprende un viaggio, teorico ed esperienziale, attraverso le passioni della lettura. Iniziando da quelle notturne come la malinconia, la nostalgia, l'accidia, e facendone sempre intravedere il rovescio, il desiderio di felicità e di amore che le muove. La lettura viene letta a partire dalla stiva, dove il cielo è un pavimento fessurato. Nulla è sicuro, ma tu leggi, sussurra l'occhio al ciclone, prima del silenzio.
24,00
La promozione della lettura in biblioteca. Modelli e strategie in un'indagine nazionale sulle biblioteche pubbliche

La promozione della lettura in biblioteca. Modelli e strategie in un'indagine nazionale sulle biblioteche pubbliche

Luca Ferrieri

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1997

pagine: 176

Il libro illustra e commenta i risultati di un'inchiesta sulla promozione della lettura nelle biblioteche italiane, promossa dalla rivista "Biblioteche oggi" e realizzata con la collaborazione della biblioteca di Cologno Monzese.
15,49
Il piacere di leggere. Teoria e pratica della lettura
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.